Siete pronti per l'International Games Month? In biblioteca Malerba vi aspettano due eventi da non perdere!
Domenica 12 Novembre ore 10.15 presentazione e dimostrazione del gioco "Le Barricate - Parma 1922" a cura dell'Associazione ComeLaSfoglia.
Nel 2022, in occasione del centenario degli eventi legati alle Barricate di Parma, Comelasfoglia ha
pubblicato un gioco da tavolo che offre la possibilità di interpretare i civili del tempo durante le giornate di
agosto nel 1922. Il gioco ha visto la collaborazione attiva di Centro Studi Movimenti e il supporto della
sezione cittadina di ANPI, del Comune di Parma e della Regione Emilia-Romagna, che hanno concesso il
patrocinio.
Nel 2022, in occasione del centenario degli eventi legati alle Barricate di Parma, Comelasfoglia ha pubblicato un gioco da tavolo che offre la possibilità di interpretare i civili del tempo durante le giornate di Agosto nel 1922. Il gioco ha visto la collaborazione attiva di Centro Studi Movimenti e il supporto della sezione cittadina di ANPI, del Comune di Parma e della Regione Emilia-Romagna, che hanno concesso il patrocinio. La mattinata di gioco sarà divisa in due momenti: il primo dedicato ad un dibattito, tenuto dall'autore del gioco Simone Terenziani, sul contesto storico a cui si ispira il gioco, sulla sua costruzione e sull’uso dei board game come strumento educativo, formativo e di diffusione culturale. Il secondo prevederà una sessione dimostrativa del gioco.
Evento gratuito su prenotazione rivolto ad un pubblico dai 12 ai 99 anni fino ad un massimo di 24 partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni: malerba@comune.parma.it / 0521-031143
Sabato 25 Novembre ore 15 Coderdojo laboratorio di programmazione
Coderdojo è un laboratorio di programmazione per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni dotati di un proprio pc portatile, che insegnerà loro come creare un videogioco con il programma online gratuito Scratch per imparare ad usare la tecnologia e l'informatica in modo creativo e divertente.
Alle ore 16.30 è prevista una pausa merenda.
Per tutti i genitori, dalle 15.30 alle 16.30 in contemporanea al laboratorio, ci sarà un momento di confronto con la dott.ssa Arianna Gatti, psicologa e psicoterapeuta, con cui sarà possibile approfondire il tema del rapporto tra giovani e tecnologia.
Evento gratuito su prenotazione per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni dotati di un proprio pc portatile fino ad un massimo di 24 partecipanti.
Per prenotazioni laboratorio Coderdojo: https://www.eventbrite.it/e/registrazione-coderdojo-parma-biblioteca-malerba-sabato-25-novembre-2023-748283043727
Link attivo per la prenotazione da lunedì 6 Novembre alle 19.30
Per informazioni: coderdojoparma@gmail.com