Foto di copertina di Paolo Bevilacqua
Aperture straordinarie serali della biblioteca dalle ore 20:30 alle ore 22:30 in occasione degli spettacoli.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e non è necessario prenotare.
Solo gli eventi di mercoledì 30/08, venerdì 01/09 e martedì 05/09 prevedono l'acquisto di un biglietto per l'ingresso.
Di seguito i dettagli:
LUNEDI 3 LUGLIO
Ore 21
MARITZA. I MISTERIOSI DELITTI DELLA CHIROMANTE
con gli autori Gian Guido Zurli e Edoardo Fregoso
e gli ospiti Fabian Saleh, profiler e docente di Harvard
ed Elisabetta Venturi Alvino, criminologa e antropologa forense
MARTEDI 4 LUGLIO
Ore 21
ENSEMBLE DI PERCUSSIONI DEL CONSERVATORIO A. BOITO DI PARMA
Danilo Grassi, direttore
Magda Muscia, flauto
musiche di A. Jolivet, S. Reich, T. Gauge
MERCOLEDI 5 LUGLIO
Ore 21.30
LA REALTA’ RACCONTATA CON SCANZONATO DIVERTIMENTO
E INTELLIGENTE CURIOSITA’
Spettacolo con PIF
Rassegna Musica in Castello
a cura di Piccola Orchestra italiana
MARTEDI 11 LUGLIO
Ore 21
QUINTETTO DI OTTONI DEL CONSERVATORIO A. BOITO DI PARMA
Simone Calanca, tromba
Daniele Vernazza, tromba
Nico Tosi, trombone
Amelia Pierobon, corno
Davide Corti, tuba
musiche di T. Susato, G. F. Händel, G. P. Telemann, C. Debussy, J. Williams
LUNEDI 17 LUGLIO
Ore 21
Matteo Bordone
DOV’E’ FINITA LA MUSICA: DAI DISCHI DI CERA ALLO STREAMING
Lezioni Treccani, il tour estivo di Fondazione Treccani organizzato da Kratesis che vuole portare la cultura e il sapere gratuitamente nelle piazze italiane con relatori esperti di arte, musica, cinema, scienza, letteratura e storia.
MARTEDI 18 LUGLIO - ANNULLATO
Ore 21
Ernesto Assante
PENSIERI E PAROLE. UNA SERATA CON LUCIO BATTISTI
Lezioni Treccani, il tour estivo di Fondazione Treccani organizzato da Kratesis che vuole portare la cultura e il sapere gratuitamente nelle piazze italiane con relatori esperti di arte, musica, cinema, scienza, letteratura e storia.
L'appuntamento verrà sostituito lunedì 31 luglio, ore 21, dall'incontro "Nomadi: 60 anni da raccontare" con Gianluca Morozzi che presenterà "Una voglia di ballare che faceva luce. Il romanzo di noi Nomadi"
LUNEDI 24 LUGLIO
Ore 21
VIVERE PER SCRIVERE/SCRIVERE PER VIVERE
Incontro con l'autrice Simona Fasulo
Intervengono Patrizia Rota e Anna Maria Ferrari
MARTEDI 25 LUGLIO
Ore 21.30
JAZZ’ON PARMA ORCHESTRA Javier Girotto
Argentina: Escenas En Big Band
A cura di Associazione Jazz’on Parma Orchestra ETS
MERCOLEDI 26 LUGLIO
Ore 21
DUO CHITARRA E VOCE
Saverio Fogliaro, chitarra
Victoria Vasquez, voce
musiche di M. Castelnuovo-Tedesco
a cura del Conservatorio A. Boito
LUNEDI 31 LUGLIO
Ore 21
NOMADI: 60 ANNI DA RACCONTARE
Presentazione del libro "Una voglia di ballare che faceva luce. Il romanzo di noi Nomadi"
con Gianluca Morozzi
LUNEDI 28 AGOSTO - ANNULLATO CAUSA MALTEMPO
Ore 21.15
WOMAN IN LOVE
PARMA BRASS in concerto
Un omaggio alla figura femminile e alle voci delle grandi cantanti che hanno caratterizzato la scena musicale mondiale degli anni 50 in avanti.
Progetto Appennino Valley Arti Festival-Estate nei Quartieri a cura di Arti e Suoni APS
Si comunica l'annullamento dello spettacolo "WOMAN IN LOVE", in programma lunedì 28 agosto alle ore 21.15 presso lo Spazio Malerba di Via Mafalda di Savoia 15/a nell’ambito della rassegna “Appennino Valley Art Festival - Estate nei Quartieri” e organizzato da Arti e Suoni APS, a causa delle sfavorevoli condizioni meteorologiche. Il concerto verrà recuperato mercoledì 6 Settembre alle ore 21.15
MERCOLEDI 30 AGOSTO
Ore 21.30
Marco Baliani
CORPO ERETICO
Insolito Festival
a cura dI Associazione Micro Macro
Ingresso: 7 euro – ridotto: 5 euro. Biglietti acquistabili dalle 20.30 presso Largo 8 Marzo.
VENERDI 1 SETTEMBRE
ORE 21.30
Qui e Ora residenza teatrale
LADIES BODY SHOW
Insolito Festival
a cura dI Associazione Micro Macro
Ingresso: 7 euro – ridotto: 5 euro (acquistabili su i-ticket o presso la libreria Mondadori di Piazza Ghiaia)
MARTEDI 5 SETTEMBRE
Ore 21.30
Kepler451 / Vetrano / Randisi
GRAZIE PER LA SQUISITA PROVA
Insolito Festival
a cura dI Associazione Micro Macro
Ingresso: 7 euro – ridotto: 5 euro (acquistabili su i-ticket o presso la libreria Mondadori di Piazza Ghiaia)
MERCOLEDI 6 SETTEMBRE
Ore 21.15
WOMAN IN LOVE
PARMA BRASS in concerto
Un omaggio alla figura femminile e alle voci delle grandi cantanti che hanno caratterizzato la scena musicale mondiale degli anni 50 in avanti.
Progetto Appennino Valley Arti Festival-Estate nei Quartieri a cura di Arti e Suoni APS
VENERDI 8 SETTEMBRE
Ore 21
IL CUORE DI CHISCIOTTE
Spettacolo di teatro disegnato
con l'autore e illustratore Gek Tessaro
adulti e bambini dagli 8 anni
Scoprite il programma integrale degli appuntamenti di PARMA ESTATE 2023