Il Settembre Gastronomico arriva in Biblioteca Pavese.
Giovedì 26 settembre alle ore 16.30 aspettiamo lettori affamati di storie per la lettura con il Kamishibai "A merenda con il signor Formica".
Accompagnati dal Signor Formica e dalle bibliotecarie, i piccoli lettori gusteranno un ricco menù di storie per tutti i gusti!
L'incontro è rivolto alle bambine e ai bambini dai 4 ai 6 anni.
Incontro gratuito su prenotazione: è necessaria la prenotazione SOLO del bambino che partecipa.
- Le prenotazioni si apriranno lunedì 16 settembre alle ore 09:00 nella sezione LABORATORI della web-app del Comune di Parma: https://www.comune.parma.it/prenota/app/#/eventi/laboratori
- Ogni prenotazione ha un codice personale che deve essere confermato singolarmente entro 24 ore per email
- In caso di impossibilità a partecipare si chiede di annullare tramite Web-app per permettere ad altri bambini di poter prenotare
Illustrazione tratta da "Il signor formica" di Simona Gambaro, Romina Paneroe Paolo Racca - Artebambini, 2009
L'iniziativa si inserisce nella Settimana nazionale delle biblioteche - Bibliopride 2024 - e nel progetto NATI PER LEGGERE, un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall'Associazione Culturale Pediatri, dall'Associazione italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.
Dal 1999, NATI PER LEGGERE ha l'obbiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché è scientificamente provato che leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.