Venerdì 15 novembre 2024, alle ore 16:30, in Biblioteca C. Pavese
Claudia Camicia, presidente GSLG e traduttrice del racconto
e Silvia Garulli, educatrice montessoriana
presenteranno il libro
Il canto dei merli
di Katya Balen (Anicia, 2023)
L’incontro dedicato a tutti coloro che amano le storie e ogni giorno vivono accanto ai bambini: genitori, educatori, insegnanti e bibliotecari, durerà circa un paio d’ore, durante le quali attraverso una ricca presentazione composta dalle relatrici verranno offerti e proposti diversi spunti per la lettura condivisa e attività laboratoriali da fare in classe e/o in biblioteca.
Seguiranno approfondimenti e spunti importanti per sviluppare ulteriormente le tematiche.
L’incontro si concluderà con un breve laboratorio, in cui gli adulti presenti potranno esprimere l’empatia e le emozioni che la storia ha suscitato in loro.
Ingresso libero.
Descrizione del libro:
Dopo un terribile incidente in automobile, Annie non è più capace di suonare il flauto e abbandona la musica che ha sempre amato. Si trasferisce in un altro quartiere dopo che la mamma ha perso il lavoro per seguire la sua riabilitazione. La sua adolescenza complessa la induce a recludersi in un mondo silenzioso e inerte, furiosa con sua madre e con sé stessa. La nuova discreta offerta d’amicizia del coetaneo Noah e il contatto con la natura le renderanno la serenità e la determinazione per ricominciare un percorso di crescita, con maggiore ottimismo.
L’autrice anglosassone Katya Balen, vincitrice della Carnegie Medal nel 2022, ci regala un racconto toccante, dai sentimenti delicati ma essenziali quali l’amore materno e quello filiale, l’amicizia, l’autostima. Si inserisce nella Collana La Locomotiva, diretta dalla prof.ssa Zizioli dell’università di Roma Tre, dalla prof.ssa Garuti di INDIRE e da Giulia Franchi del PALAEXPO di Roma, in cui si propongono storie di resilienza in cui le risorse personali, la tolleranza, il buon senso e le ottimistiche visioni future permettono ai protagonisti di superare le fasi difficili della crescita e darle un senso.