Ti trovi in Home page>L'Happy-book alla Scuola Primaria 'Zerbini' di San Prospero

Data: 27 Feb 2017

L'Happy-book alla Scuola Primaria 'Zerbini' di San Prospero

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Happy-book

 

 

Al via il progetto Happy-book 2017, curato dalla biblioteca “Pavese” in collaborazione con il Servizio Civile Nazionale.

Il “pulmino letterario” itinerante delle Biblioteche comunali, che da alcuni anni raggiunge nuovi lettori in luoghi della città lontani dalle biblioteche, ha fatto tappa presso la Scuola primaria “Zerbini” di San Prospero.

Ad attenderne l'arrivo i ragazzi e le ragazze della classe 5^A. Una bella mattinata nella quale gli alunni hanno compiuto un “viaggio letterario” nel mondo dei sentimenti e degli amori in compagnia dei loro coetanei protagonisti delle storie presentate. Tanti modi diversi di affrontare le grandi sfide che attendono questi ragazzi alle soglie dell'adolescenza: dai conflitti e pregiudizi che contrappongono, talvota, i maschi alle femmine all'interno delle classi, alla cura con la quale vengono coltivati i sentimenti giorno dopo, per arrivare agli amori travolgenti.

Amori. Perché insieme abbiamo scoperto come può essere vissuto questo sentimento e come la fine di un amore, non significa la fine dell'amore.

 

Nelle prossime uscite l'Happy-Book porterà libri agli alunni delle altre classi su temi concordati con le insegnanti. La scelta delle storie e la costruzione dei percorsi è curata da Federica Bottazzi della biblioteca “Pavese”, con il supporto delle due volontarie Michela Ugolotti e Sara Valente.

 

 

info:

Biblioteca Pavese - Via Newton 8/a, 43123 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.