Ti trovi in Home page>Marco Deriu - Perdere e ritrovare il mondo

Data: 21 Mar 2024

Marco Deriu - Perdere e ritrovare il mondo

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Deriu

 

La maggior parte delle persone oggi nascono e vivono in paesaggi urbani e all’interno di un società produttivista e consumista. Il rapporto con la “natura” è generalmente condizionato dalla lontananza fisica, da una frammentazione e semplificazione del paesaggio, da una compressione del tempo libero, dalla mercificazione dei nostri bisogni e da una crescente mediatizzazione e virtualizzazione dell’esperienza che si si va accrescendo generazione dopo generazione.

Ciò nonostante, almeno in una parte delle nuove generazioni sembrano crescere l’attenzione, la sensibilità e persino le preoccupazioni verso le questioni climatiche e ambientali.

Quindi una condizione che è stata definita di “deficit di natura” si incontra oggi con le diverse forme di ecoansia o di dolore ecologico e con le preoccupazioni per un futuro sempre più incerto e minaccioso.

Per superare, dunque, quello che potrebbe configurarsi come una possibile impasse, occorre mettere a fuoco le difficoltà, riconoscere i possibili vicoli ciechi e compiere una ricognizione più ampia possibile dei sentieri, delle risorse e delle esperienze che possono permettere alle nuove generazioni di riconnettersi con l’ambiente e di ricostruire in profondità il senso del proprio essere ecologici.

Una prospettiva di lavoro che mette in gioco rischi, coraggio, intelligenza e creatività.

Marco Deriu è Professore Associato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi, docente di Comunicazione ambientale e di Comunicazione e pubblicità sociale presso il Dipartimento di Discipline Umanistiche, sociali e delle imprese culturali dell’Università di Parma; è Presidente del CdL Magistrale in Giornalismo, cultura editoriale, comunicazione ambientale e multimediale e coordinatore dell’Environmental Social Humanities Lab. Tra i suoi lavori: Gregory Bateson, Bruno Mondadori, 2000; Dizionario critico delle nuove guerre, Emi, 2005; Verso una civiltà della decrescita. Prospettive sulla transizione, Marotta&Cafiero, 2016, Rigenerazione. Per una democrazia capace di futuro, Castelvecchi, 2022.

L’incontro è destinato a docenti, educatori, genitori e tutti gli interessati alle tematiche educative.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

I partecipanti potranno richiedere l’attestato di partecipazione.

Per Informazioni: Tel. 0521/218174-1 - pavese@comune.parma.it

Quando:

giovedì 21 marzo 2024 dalle 17:30 alle 19:00

Biblioteca Pavese - Via Newton 8/a, 43123 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.