Ti trovi in Home page>Parma Moving Festival - solo cose belle

Data: 19 Set 2024

Parma Moving Festival - solo cose belle

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Parma Moving Festival - solo cose belle 2024

 

Giovedì 19 settembre il Parma Moving Festival- Solo Cose Belle arriva alla biblioteca Cesare Pavese. 

Alle ore 18 il C.G.J. Collettivo Giulio e Jari presenterà “Fuego”, un formato coreografico e sonoro che si nutre di un continuo divenire, declinando sviluppi, intenzioni e slanci in un flusso costante. Elementi sciamanici e ipnotici sono integrati per creare un'esperienza immersiva, influenzando movimenti e percezioni. Questa interazione tra corpo e suono evoca una trance collettiva, trascende la realtà quotidiana e invita ad un viaggio interiore trasformativo.

A seguire, già ospiti della prima edizione del Festival, il filosofo Maurizio Zanardi e Alessandro Pontremoli, professore ordinario di Discipline dello Spettacolo all’Università degli Studi di Torino, a partire dai loro rispettivi e differenti ambiti di ricerca attorno alla danza, saranno i protagonisti del Talk “La danza e il potere”.

 

PARMA MOVING FESTIVAL è un Festival di danza e arti performative che si svolge negli spazi pubblici della città. La seconda edizione intitolata solo cose belle, si svolge a Parma dal 16 al 20 settembre con la direzione artistica di Daniele Albanese. Promosso da Europa Teatri è realizzato con il contributo di Comune di Parma e Fondazione Cariparma, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario del Comune di Parma e il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico.

L'ingresso è libero e gratuito

Per conoscere tutto il programma clicca qui.

info:

Biblioteca Cesare Pavese, Via Newton, 8/A - Parma 43123. Ingresso libero e gratuito eUROPAtEATRI, Via Oradour, 14, 43123, Parma tel. 0521.243377 / europateatri.pr@gmail.com

Biblioteca Pavese - Via Newton 8/a, 43123 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.