Ti trovi in Home page>Sotto il cielo dei migranti

Data: 16 Mar 2017

Sotto il cielo dei migranti

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Incontro migranti

 

 

Sotto il cielo dei migranti


Si è concluso il progetto avviato lo scorso dicembre nell'ambito di “Racconti di Natale”, che ha visto coinvolte quattro classi di quinta elementare. La ricca bibliografia curata da Giovanni Greci e Maria Cristina Savi (Le guerre e i migranti nell'editoria per ragazzi e ragazze), è stata il punto di partenza per un percorso non solo letterario sul tema della migrazione. Fenomeno consueto in natura e noto anche ai ragazzi, la migrazione degli uccelli è stata raccontata con grande originalità anche da un autore nato e cresciuto nella bassa parmense (Guido Conti). La riflessione sulle ragioni che inducono a migrare e sulla complessa e dolorosa esperienza che essa rappresenta è stata guidata dalle numerose storie che raccontano l'esodo di milioni di italiani verso le Americhe, l'Australia e i paesi europei. La guerra, la povertà la speranza di raggiungere “una terra in cui tutto è possibile” hanno spinto e spingono ancora oggi moltissime persone a intraprendere viaggi pericolosi come hanno fatto Fua'd e Jamila a bordo di un barcone. Emozionante lettura che ha restituito con grande essenzialità l'esperienza drammatica vissuta anche da chi oggi ha ascoltato questo racconto. Infine i tanti spunti presenti nella letteratura per ragazzi, per ragionare insieme su come vengono accolti coloro che raggiungono il nostro Paese avendo nel cuore e negli occhi ancora la propria terra.

 

 

info:

Biblioteca C. Pavese, via Newton 8/a - 43123 Parma tel. 0521.493345 mail pavese@comune.parma.it

allegati:

  • Bibliografia - Le guerre i migranti nell'editoria per ragazze e ragazziScarica il documento (193 KiB)

Biblioteca Pavese - Via Newton 8/a, 43123 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.