Ti trovi in Home page>TrasformAzioni!

Data: 23 Mar 2025

TrasformAzioni!

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Trasformazioni 23 marzo 2025

 

Domenica 23 marzo 2025 alle ore 16:30

in Biblioteca Cesare Pavese

TrasformAzioni!

laboratorio con l’autrice e illustratrice Agnese Baruzzi

 

La Biblioteca Pavese è lieta di ospitare un laboratorio creativo condotto da Agnese Baruzzi, autrice e illustratrice di grande talento, ispirato alla sua collana di libri “Mutanti” edita da Lapis.

Prendendo spunto dai libri “Trasformanumeri” (2024), “Trasformacorpo” (2023), “Trasformavestiti” (2022), “Trasformamostri” (2022) e dagli altri titoli della serie, i partecipanti saranno guidati nella creazione di figure che si trasformano in sorprendenti animali.

Un’occasione unica per stimolare la fantasia e sperimentare l’arte della trasformazione attraverso il gioco e la creatività.

 

Incontro gratuito su prenotazione per bambini dai 4 ai 6 anni accompagnati: è necessaria la prenotazione SOLO del bambino che partecipa.

Le prenotazioni si apriranno martedì 18 marzo alle ore 09:00 nella sezione LABORATORI della web-app del Comune di Parma: https://www.comune.parma.it/prenota/app/#/eventi/laboratori

Ogni prenotazione ha un codice personale che deve essere confermato singolarmente entro 24 ore per email.

In caso di impossibilità a partecipare si chiede di annullare tramite web-app per permettere ad altri bambini di poter prenotare.

 

L'iniziativa si inserisce nel progetto NATI PER LEGGERE, un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall'Associazione Culturale Pediatri, dall'Associazione italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.

Dal 1999, NATI PER LEGGERE ha l'obbiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché è scientificamente provato che leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.

 

info:

Incontro rivolto a bambini fascia 4-6 anni, su prenotazione tramite web-app del Comune di Parma: https://www.comune.parma.it/prenota/app/#/eventi/laboratori Indirizzo: Biblioteca Cesare Pavese, via Newton 8/a - 43123 Parma. E-mail: pavese@comune.parma.it

Biblioteca Pavese - Via Newton 8/a, 43123 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.