Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 3 Dic 2022

Le fiabe del focolare: L'uccello d'oro

Sabato 3 dicembre 2022 - alle ore 17 in Biblioteca di Alice - torna a narrarci una fiaba, per illuminare le lunghi notti d’autunno, Alessia di Radice-Labirinto. Prenotazione su App Parma 2020+21. Età consigliata: dai 3 anni.

Uccello d'oro

Data: 26 Nov 2022

Il temporale

In Biblioteca di Alice, sabato 26 novembre 2022 alle ore 10:30, laboratorio di lettura, teatralità e creatività ispirato all'albo illustrato "IL TEMPORALE" di Frederic Stehr ed. Babalibri. A cura di ABC, per bambini dai 3 anni. Prenotazioni in APP Parma 2020+21

Temporale

Data: 19 Nov 2022

Le fiabe del focolare: Vassilissa

Sabato 19 novembre 2022 alle ore 17 in Biblioteca di Alice, una fiaba per preparare il fuoco che scalderà il cuore dell’inverno. Narrazione per bambini a cura di Radice-labirinto. Età consigliata: dai 3 anni. Prenotazione su App Parma 2020+21.

Vassilissa

Data: 13 Nov 2022

TINTINNABULA: un mondo di giochi - International Games Month 2022

In Biblioteca di Alice arriva l'International Games Month @Your Library, domenica 13 novembre 2022 - alle ore 10:30 - costruzione di giocattoli della tradizione popolare: le trottole e i bilboquet, a cura di Artebambini. Per bambini dai 3 agli 8 anni. Prenotazione con App Parma 2020+21.

Alice IGM 2022 - Tintinnabula

Data: 23 Ott 2022

STORIE PER PERDERSI NEL BOSCO

Domenica 23 ottobre 2022, alle ore 10:30 in Biblioteca di Alice, STORIE PER PERDERSI NEL BOSCO con l'autrice Elisa Mazzoli! Un bosco di storie piene di bambini e di animali, per stare insieme a leggere e perdersi con l’immaginazione...Lettura animata adatta dai 4 anni. Prenotazione App Parma 2020+21

Bosco Mazzoli

Data: 9 Ott 2022

Una mattina all'Hotel degli insetti

Un hotel per insetti quante stanze ha? E come si fa a prenotare una stanza? Ma poi... gli insetti vanno davvero in hotel? Venite domenica 9 ottobre, ore 10:30, in Biblioteca di Alice per scoprire a cosa servono le case per insetti e come sono fatte. Prenotazione con App 2020+21.

bug hotel

Data: 18 Set 2022

L'arte della bandiera

Uno sbandieratore ha perso lo stemma della sua bandiera... domenica 18 settembre, alle ore 10:30, venite in Biblioteca di Alice per scoprire la sua storia e creare il vostro stemma! Laboratorio per bambini a partire dai 4 anni, a cura di Martina Pellacini - 100Laghi. Prenotazioni su AppParma 2021

Arte della bandiera

Data: 10 Lug 2022

I segreti delle case SHHH!

Zeta ha lasciato la sua abitazione per cercare una nuova casa, gira di paese in paese chiedendo ospitalità cercando di capire qual è la casa adatta a lei... In Biblioteca di Alice domenica 10 luglio alle 10:30, narrazione per bambini dai 4 agli 8 anni a cura di Silvia Scotti (prenotazione in APP).

Segreti delle case

Data: 3 Lug 2022

Nella grossa pancia del Duca

Domenica 3 luglio alle ore 10:30 in Biblioteca di Alice partiremo insieme alla scoperta di come si è evoluta l'alimentazione e i menù nel corso della storia di una delle più importanti famiglie vissute a Parma: i Farnese! Laboratorio per bambini dai 4 agli 8 anni è richiesta la prenotazione con APP.

Nella pancia del duca

Data: 12 Giu 2022

L' Albero raccontastorie

Ora c'è la città, ma una volta c'era un fitto bosco abitato da streghe, lupi, gnomi, giganti, attraversato da principesse e bambini che avevano smarrito la strada... Ci vediamo domenica 12 giugno alle ore 10:30 in Biblioteca di Alice, per ascoltare L'Albero raccontastorie a cura di Alessandro Rivol

Albero raccontastorie
<< indietro  7 di 19 avanti >> 

Biblioteca di ALice - Serre del Parco Ducale, 43125 Parma

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.