Il momento cruciale è quando si comincia a intravedere la via su cui condurre il paziente (...), io non so mai qual'è la prima domanda che gli farò. Lo guardo, lo saluto, magari gli faccio fare un momento di ginnastica e poi mi viene in mente la prima domanda, scendo così al suo livello di comunicazione, con umiltà.
Giovanni Bollea
Una serie di incontri in Ospedale che indagano sul tema della "casa", come luogo, come spazio fisico, ma anche come spazio della mente...
E' necessario avere con sé degli oggetti per sentirsi a casa? Oppure essere "a casa" significa vivere una serie di emozioni? Serenità, tranquillità, protezione...Un equilibrio psicofisico: è questa "la casa"...?
Una serie di appuntamenti concatenati fra loro, ma che possono essere "vissuti" anche singolarmente, che ricercano insieme ai bambini il significato più alto del termine casa e che hanno come obiettivo restituire loro, visto l'allontanamento forzato che stanno vivendo, un po' di sapore, di calore, di CASA...
Laboratori del fare e narrazione dell'ascolto...recuperando il libro come oggetto transizionale, riscoprendo il valore dell'empatia...
PROGRAMMA
Manipoliamo
Laboratorio a cura di Paola Cantarelli
21 ottobre / 4 novembre / 18 novembre / 16 dicembre
Il mio letto è una casa
Narrazione a cura di Consuelo Ghiretti
28 ottobre / 11 novembre / 9 dicembre