Ti trovi in Home page>I libri e la lettura all'Ospedale dei Bambini

Data: Dal 21 Ott 2013 Al 16 Dic 2013

I libri e la lettura all'Ospedale dei Bambini

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Alice dei libri

Il momento cruciale è quando si comincia a intravedere la via su cui condurre il paziente (...), io non so mai qual'è la prima domanda che gli farò. Lo guardo, lo saluto, magari gli faccio fare un momento di ginnastica e poi mi viene in mente la prima domanda, scendo così al suo livello di comunicazione, con umiltà.
Giovanni Bollea

Una serie di incontri in Ospedale che indagano sul tema della "casa", come luogo, come spazio fisico, ma anche come spazio della mente...
E' necessario avere con sé degli oggetti per sentirsi a casa? Oppure essere "a casa" significa vivere una serie di emozioni? Serenità, tranquillità, protezione...Un equilibrio psicofisico: è questa "la casa"...?

Una serie di appuntamenti concatenati fra loro, ma che possono essere "vissuti" anche singolarmente, che ricercano insieme ai bambini il significato più alto del termine casa e che hanno come obiettivo restituire loro, visto l'allontanamento forzato che stanno vivendo, un po' di sapore, di calore, di CASA...
Laboratori del fare e narrazione dell'ascolto...recuperando il libro come oggetto transizionale, riscoprendo il valore dell'empatia...

 

PROGRAMMA

Manipoliamo
Laboratorio a cura di Paola Cantarelli
21 ottobre / 4 novembre / 18 novembre / 16 dicembre

Il mio letto è una casa
Narrazione a cura di Consuelo Ghiretti
28 ottobre / 11 novembre / 9 dicembre

info:

Tutti i laboratori e le narrazioni si tengono il lunedì pomeriggtio alle ore 16.00 presso l'Ospedale dei Bambini

allegati:

Biblioteca di ALice - Serre del Parco Ducale, 43125 Parma

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.