Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 17 Mar 2017

Groupe de Lecture Stendhal - Mars 2017

Le livre de Mars du Groupe de lecture Stendhal sera le roman de Michel Houellebecq "Les particules élémentaires" (1998).

Michel Houellebecq sito

Data: 12 Mar 2017

Domeniche in gioco: la dama

In occasione dell'apertura ogni seconda domenica del mese le biblioteche del San Paolo, Guanda e Internazionale, organizzano le DOMENICHE IN GIOCO: oltre ai consueti servizi della biblioteca di studio e prestito, uno spazio verrà dedicato al gioco della dama con supporto di un arbitro professionista

Domenica in gioco dama sito

Data: 8 Mar 2017

Giornata internazionale della donna 2017

Una speciale filmografia per la festa internazionale della donna: tanti nuovi film in DVD per ricordare le conquiste sociali ma anche le discriminazioni che ancora oggi interessano le donne nel mondo.

8 marzo 2017 facebook

Data: 4 Mar 2017

Bollettino delle novità MARZO 2017

Le novità librarie in lingua straniera di marzo vi aspettano! Questo mese vi segnaliamo una ricca selezione di edizioni BILINGUE per migliorare la conoscenza delle lingue straniere e le versioni originali di grandi classici della letteratura.

Bollettino Alpi marzo 2017

Data: 3 Mar 2017

Groupe Stendhal: Rendez-vous-film - Mars 2017

Propositions de lecture autour des thèmes abordés par le Groupe de Lecture Stendhal lors de ses dernières rencontres accompagnés par des présentations d'un film en français avec sous-titres français. Le thème de Mars est "l'amitié".

rendezvousfilm Mars 2017

Data: 27 Feb 2017

Grupo de lectura en Español - Febrero 2017

El libro de este mes es "El tiempo entre costuras" (2009) de Maria Dueñas.

duenas

Data: 25 Feb 2017

"Mi chiamano Maestra: dare parole a chi non ha parole" di Maria Antonietta Brugnoli

Presentazione del libro di Maria Antonietta Brugnoli "Mi chiamano Maestra. Dare parole a chi non ha parole", seguita dalla presentazione del calendario 2017 di Religions for Peace (RfP) e proiezione del programma audiovisivo "Sorrisi strappati alla guerra" del fotoreporter Sandro Capatti.

Mi chiamano Maestra sito

Data: 21 Feb 2017

Deutsch-Lesegruppe - Februar 2017

Bis dahin werden wir den ersten Teil (die ersten drei Tage des Tagebuchs) des Romans''Die Berlinreise'' von Hanns-Josef Ortheil lesen.

Deutsch-Lesegruppe Februar 2017

Data: 20 Feb 2017

RIFLESSIONI: Tahar Ben Jelloun

Grandi pensatori e scrittori contemporanei accompagnano il pubblico in una riflessione ed analisi sulla società odierna e sulle sue radici. Lo scrittore Tahar Ben Jelloun inaugurerà la rassegna partendo dal tema centrale del suo ultimo libro "Il terrorismo spiegato ai nostri figli".

Tahar Ben Jelloun sito

Data: 16 Feb 2017

Giornata Internazionale della Lingua Materna 2017

L'UNESCO ha proclamato il 21 febbraio "Giornata Internazionale della Lingua Materna" per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo. L'associazione esperantista “Giorgio Canuto” di Parma discuterà questi temi insieme al pubblico.

lingua madre 2016
<< indietro  64 di 108 avanti >> 

Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi - Vicolo delle Asse 5, 43121 Parma, Italy

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.