Ti trovi in Home page>Anima guerriera

Data: 25 Set 2025

Anima guerriera

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Anima guerriera sito

 

Francesco Monaco presenta il primo romanzo di Massimo SperindèAnima Guerriera, in dialogo con l’autore.

 

L'orgoglio, la determinazione, la rabbia e la passione di una donna nel tumultuoso mondo del secondo secolo avanti Cristo. Le sue avventure, i suoi viaggi, gli amori e le guerre, le vittorie e le sconfitte si succedono nell'infinita lotta contro la potenza di quella Roma in piena espansione cui non accetta di sottomettersi, a cui Teulka, questo il nome della protagonista, si ribella tra infiniti colpi di scena e tutte le ulteriori difficoltà legate al suo stesso essere donna in quel mondo antico.

La sua storia rivive e prende corpo nelle straordinarie visioni di un monaco medievale, Fratel Erno, tormentato da quanto davanti agli occhi gli appare ma comunque fedele trascrittore di questa strana e antica epopea. Lui stesso d'altronde si fa raccontare un passato turbolento e a tratti violento da cavaliere soldato e balestriere in celebri battaglie prima della pace trovata (e nuovamente persa con la comparsa di Teulka nei suoi pensieri) nell'abbazia di Bobbio. Dove scrive e poi nasconde tutto quello che nelle visioni gli è apparso.
A ritrovare i suoi scritti è Odoardo, gesuita mancato, istitutore, bibliotecario, a suo modo giornalista, che agli albori del XIX secolo i manoscritti in latino di Erno ritrova casualmente o poi traduce, riordina, spiega con note storiche, alla fine condensa in un volume singolo che è lungo resta sepolto in un baule. Prima che una nuova mano lo restituisca alla attuale luce...

Tre vite, tre storie (anche tre stili diversi di narrazione e scrittura) ma una sola "anima" che lega filosoficamente tutto il romanzo con il sottile filo di una lontana controversa teoria pitagorica.

 

Massimo Sperindè, pontremolese di nascita, cresciuto in provincia di Roma, da anni è parmigiano d’adozione. Classe 1959, laureato in Filosofia, è giornalista professionista dal 1990 e ha lavorato come redattore e caposervizio alla Gazzetta di Parma, oltre ad aver collaborato con altri quotidiani e varie riviste mensili e settimanali. Questo è il suo primo romanzo.

info:

Giovedì 25 settembre 2025, ore 17:00
Oratorio Novo della Biblioteca Civica
Vicolo Santa Maria 5, Parma
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Per informazioni: civica@comune.parma.it

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.