Ti trovi in Home page>I segnalibri

I segnalibri

Stampa la notiziaCondividi su facebook
Segnalibri sito

 

Fondato a settembre 2023, I segnalibri è il primo gruppo di lettura di narrativa della Biblioteca Civica: un ambiente informale in cui scambiarsi opinioni e conoscere nuove persone che condividono la passione per la lettura.

La partecipazione è libera e non richiede alcuna iscrizione.
Le persone che non hanno letto il libro, parzialmente o integralmente, possono comunque partecipare e assistere alla conversazione.

 

CALENDARIO INCONTRI 2024/2025:

  • Lunedì 16 settembre 2024, ore 17:30
    "Furore", John Steinbeck (1939)

  • Lunedì 7 ottobre 2024, ore 17:30
    "Biografia del figlio cambiato", Andrea Camilleri (2000)

  • Lunedì 4 novembre 2024, ore 17:30
    "Memorie di Adriano", Marguerite Yourcenar (1951)

  • Lunedì 2 dicembre 2024, ore 17:30
    "Grande meraviglia", Viola Ardone (2023)

  • Lunedì 20 gennaio 2025, ore 17:30
    "I colori dell'incendio", Pierre Lemaitre (2018)

  • Lunedì 3 febbraio 2025, ore 17:30
    "L'età fragile", Donatella Di Pietrantonio (2023)

  • Lunedì 3 marzo 2025, ore 17:30
    "Mr Vertigo", Paul Auster (1994)

  • Lunedì 7 aprile 2025, ore 17:30
    "I giorni di vetro", Nicoletta Verna (2024)

  • Lunedì 5 maggio 2025, ore 17:30
    "Cronache di poveri amanti", Vasco Pratolini (1947)

  • Lunedì 9 giugno 2025, ore 17:30
    "La ferocia", Nicola Lagioia (2014)

  • Lunedì 7 luglio 2025, ore 17:30
    "La pelle", Curzio Malaparte (1949)

info:

Per maggiori informazioni: filippo.ziveri@comune.parma.it

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.