Ti trovi in Home page>Scuole secondarie di secondo grado - Un libro da raccontare

Scuole secondarie di secondo grado - Un libro da raccontare

Stampa la notiziaCondividi su facebook
Un libro da raccontare sito

 

Per l’anno scolastico 2024-2025 la Biblioteca Civica del Comune di Parma propone un programma di attività che unisce l’approfondimento della conoscenza della biblioteca e l’esplorazione degli strumenti bibliografici di ricerca e fruizione con una consolidata proposta laboratoriale che vuole stimolare una lettura personale e creativa dei testi letterari.

L'attività si svolgerà presso la sede della Biblioteca Civica (Vicolo S. Maria 5) per una durata di 3 ore (dalle 9 alle 12 o dalle 10 alle 13).

 

Struttura

La visita prevede la presentazione delle sezioni di maggior interesse per il pubblico young adult, l’illustrazione degli strumenti di ricerca in biblioteca (Cataloghi online) e del Portale per il prestito digitale Emilib. Durante la visita ragazzi e ragazze potranno iscriversi ai servizi e prendere in prestito libri, fumetti, riviste.

Un libro da raccontare. Produzione di un booktrailer o di una videopoesia. XII edizione

Oggetto del concorso è la produzione di booktrailer o video poesie, fra cui verranno scelti e premiati i migliori video.

Il booktrailer, della durata massima di 2 minuti, che può usufruire della più ampia libertà espressiva, ha come finalità principale quella di incuriosire circa le tematiche principali del libro e di invogliare alla lettura. In questo senso non è un prodotto di critica o parafrasi letteraria, ma specificamente “pubblicitario”. È importante quindi sottoporre l’opera prescelta ad una decisa operazione di sintesi per estrarre il tema che più ci colpisce e su quello eseguire il racconto video.

Durante gli incontri in biblioteca visioneremo insieme i migliori trailer degli anni passati e li commenteremo insieme per capire come si realizza un booktrailer efficace e creativo.

I partecipanti avranno piena libertà nella scelta del linguaggio, nell’elaborazione e nella realizzazione del video e potranno lavorare singolarmente o in piccoli gruppi composti al massino da 4 persone.

Tutti i video saranno pubblicati sul canale Youtube della Biblioteca Civica. Saranno premiati i migliori video.

 

UN LIBRO DA RACCONTARE - EDIZIONI PRECEDENTI

info:

 

Posti disponibili: Max. 10 classi

Per informazioni e per iscrivere una classe scrivere a filippo.ziveri@comune.parma.it

Le premiazioni finali dei due concorsi avverranno nel mese di maggio 2025.

 

Photo by Avel Chuklanov on Unsplash

allegati:

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.