Ti trovi in Home page>Tra sogno e realtà

Data: 12 Apr 2025

Tra sogno e realtà

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
gaudiosi

 

Sabato 12 aprile alle 15.30 la Biblioteca Civica ospiterà l'incontro“Tra sogno e realtà” dedicato all'omonimo libro di Ignazio Gaudiosi.

Questa raccolta contiene poesie dal delicato senso critico, accennato dal gusto di una parola poetica, relativamente alla società nella quale ci troviamo a vivere. Composte dal poeta in modo creativo ma dal tono più raziocinante, sociale ed ecologico al contempo, ma sempre lirico, dove non mancano accenti di delicata e sottesa malinconia, queste poesie ci offrono spunti di riflessione sulla bellezza della natura, verso problematiche esistenziali, verso temi universali. Gaudiosi poeta meditteraneo e della luce, poiché possiede la "Luce Divina" come forza interiore, capace però di creare un involucro di spiritualità che si esprime in forma classica ed elegante nella sua poetica. Le sue poesie sono illuminate dalla luce che proviene dal profondo dell'anima del poeta stesso, che illumina e irradia coloro che riescono a percepirla.

Il 12 aprile a Parma, in un pomeriggio speciale che unirà arte, parole e sentimenti, saranno protagoniste le poesie di Gaudiosi, presentate dal prof. Benelli, docente di Filosofia Teoretica e Filosofia del Linguaggio presso l’Università di Genova. L’evento sarà arricchito anche dalla partecipazione dell’Associazione Genitori PANS PANDAS BGE, per dare voce alla lotta quotidiana di tante famiglie e bambini che vivono la realtà di una patologia ancora troppo poco conosciuta. Un momento di incontro tra poesia e impegno sociale, in un dialogo profondo tra letteratura, emozioni e vissuto. L’iniziativa avrà anche una finalità benefica: parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione Genitori PANS PANDAS BGE per sostenere le attività a favore delle famiglie. Ad arricchire ulteriormente l’incontro, gli interventi del Prof. Alberto Spalice, Carlo Capone e Magda Valeri.

info:

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Biblioteca Civica - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.