Ti trovi in Home page>Conversazioni sulla genitorialità

Data: Dal 30 Gen 2025 Al 6 Mar 2025

Conversazioni sulla genitorialità

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Conversazioni sulla genitorialità

 

Si è da poco concluso un ciclo di incontri che la Biblioteca Cesare Pavese ha organizzato con la dott.ssa Carla Pinfari a supporto della genitorialità e che ha coinvolto diversi genitori di un nido della nostra città.

Grazie al prezioso contributo della dott.ssa Pinfari, psicoterapeuta dell’età evolutiva, la biblioteca ha cercato di creare un vero e proprio "gruppo di parola" un luogo di dialogo e confronto per provare a rispondere ai dubbi e alle difficoltà educative che i genitori si trovano ad affrontare nei primi anni di vita dei loro bambini.

Abbiamo quindi proposto un ciclo di tre incontri tematici durante i quali si sono approfondite le problematiche relative all’età dei bambini. Tutti gli incontri si sono aperti con la lettura di un albo illustrato attinente all'argomento affrontato. Oltre al gruppo di parola a supporto della genitorialità, la biblioteca ha preparato una bibliografia di libri per adulti da mettere a disposizione dei genitori partecipanti con lo scopo di sostenerli e accompagnarli in questa delicata fase di crescita dei loro bambini.

Gli incontri sono stati particolarmente partecipati e arricchenti, momenti di riflessione e confronto. Si sono condivise paure, aspettative, difficoltà e gioie. Grazie alle "pillole" di conoscenza della dott.ssa Pinfari e ai suoi "consigli" i partecipanti hanno potuto creare pensieri e nuove domande.

la Biblioteca Cesare Pavese si è quindi posta come snodo di confronto e dialogo, come luogo di formazione permanente offrendo risorse e servizi per soddisfare le esigenze individuali di istruzione, informazione e sviluppo personale dei cittadini. 

 

info:

Biblioteca Cesare Pavese, via Newton 8/a - 43123 Parma. E-mail: pavese@comune.parma.it

Biblioteca Pavese - Via Newton 8/a, 43123 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.