Domenica 30 giugno alle ore 16:30
in Biblioteca C. Pavese
Letture... musicate?!
a cura della musicista Anna Luppi
Fascia: 0-3 anni
Lo sapevi che anche un libro può diventare uno “strumento musicale”? Sì! Se poi lo legge la mamma o il papà, diventa ancora più speciale!
Accompagneremo la lettura ad alta voce con alcuni strumenti musicali e suoni da trovare attorno a noi, scoprendo insieme piccoli accorgimenti per "cantare" un libro e farlo diventare... musica!
Porta con te: voglia di stare insieme e divertirsi
Cosa puoi dimenticare: orologi, smartphone e stress!
Incontro gratuito su prenotazione: è necessaria la prenotazione SOLO del bambino che partecipa.
Le prenotazioni si apriranno martedì 25 giugno alle ore 09:00 nella sezione LABORATORI della web-app del Comune di Parma: https://www.comune.parma.it/prenota/app/#/eventi/laboratori
Ogni prenotazione ha un codice personale che deve essere confermato singolarmente entro 24 ore per email.
In caso di impossibilità a partecipare si chiede di annullare tramite Web-app per permettere ad altri bambini di poter prenotare.
L'iniziativa si inserisce nel progetto NATI PER LEGGERE, un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall'Associazione Culturale Pediatri, dall'Associazione italiana Biblioteche e dal CSB Centro per la Salute del Bambino Onlus.
Dal 1999, NATI PER LEGGERE ha l'obbiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, perché è scientificamente provato che leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.