Ti trovi in Home page>24 Aprile - Voci di vita partigiana

Data: 24 Apr 2014

24 Aprile - Voci di vita partigiana

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Partigiano

 

Parma si appresta a celebrare la Festa della Liberazione con un ricco programma di iniziative, promosse da Comune e Provincia insieme agli altri enti del Comitato per le celebrazioni del 25 aprile. Domani entreranno nel vivo le celebrazioni per la Festa di Liberazione 2014 che prevedono un calendario di iniziative che si svilupperà fino a maggio. Giovedì 24 aprile segnerà in particolare l’inaugurazione della “Galleria resistente” di San Ludovico. Si ringrazia per il sostegno la Fondazione Teatro regio e Gran Caffè dei Marchesi.

 

24 Aprile 2014

Voci di vita partigiana - Galleria San Ludovico ore 17

Saranno gli spazi scenografici della Galleria di San Ludovico ad ospitare la maggior parte delle iniziative previste per celebrare la Festa di Liberazione 2014 creando un progetto di “Galleria Resistente”. La rassegna proposta in questi spazi verrà inaugurata con la presentazione di un lavoro sinergico dell’Istituto Storico della Resistenza e delle associazioni partigiane del Comitato per il 25 aprile. Sono stati infatti rieditati tre libri “Vita Partigiana” di Domenico Boraschi,  “Una storia breve. Ricordi di una ragazza partigiana” di Rosetta Solari, e  “Il lavoro cospirativo: novembre 1926 – aprile 1945” di Remo Polizzi. I tre volumi verranno presentati a partire dalle 17.

La biblioteca “U. Balestrazzi” farà vivere, con la lettura ad alta voce, AMLETO, ROSETTA e REMO. Le loro azioni, introdotte dalle parole di un partigiano anonimo, trasmetteranno le emozioni di quei giorni e la consapevolezza che le cose importanti non muoiono mai.

A cura di Loretta Bertinetti. Letture di Luca Papi. Alla chitarra Mariarosaria Calia.

 

Per gli altri appuntamenti della giornata fare riferimento al programma completo in allegato.

info:

24 Aprile 2014 Galleria San Ludovico ore 17

Info. Biblioteca Balestrazzi 0521.031004

allegati:

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.