Ti trovi in Home page>A PARMA - 'Io sono tuo, città'. Incontro dedicato al poeta Gian Carlo Artoni

Data: 21 Feb 2017

A PARMA - 'Io sono tuo, città'. Incontro dedicato al poeta Gian Carlo Artoni

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Gian Carlo Artoni

Martedì 21 febbraio alle ore 17.00 si terrà presso l’Oratorio Novo della Biblioteca Civica l’incontro A Parma – “Io sono tuo, città”, organizzato dall’Associazione Culturale La Musa e dalle Biblioteche del Comune di Parma e dedicato a Gian Carlo Artoni, l’Avvocato Poeta recentemente scomparso,

L’appuntamento prevede la proiezione del cortometraggio il cui titolo viene da un frammento degli anni ’50 dello stesso Artoni, una dichiarazione poetica d’amore alla propria città, e un approfondimento a cura dell’Associazione La Musa del progetto cinematografico complessivo, ancora in corso di realizzazione.

Allievo e poi sodale di Attilio Bertolucci, Gian Carlo Artoni risulta uno dei protagonisti del periodo culturale dagli anni ’40 al ’60. Il corto è frutto di otto mesi d’incontri e riprese realizzati nella sua splendida casa, osservatorio privilegiato sugli spazi più belli della città: il Duomo, il Battistero, la Steccata e il Teatro Regio, la Pilotta.

Protagonista assieme al poeta, dunque, è Parma, raccontata nell’arco di tempo che va dal tramonto all’arrivo del nuovo giorno. Si alternano negli interni della casa frammenti di racconto dell’infanzia del protagonista, degli importanti maestri che ha avuto al Convitto Maria Luigia (tra cui Attilio Bertolucci), dell’avventura culturale che ha contribuito a costruire anche con la rivista “Palatina”, degli incontri, delle amicizie, della sua poesia.

A Parma - “Io sono tuo, città” è diretto da Giovanni Martinelli e realizzato col sostegno dalla Famiglia Barilla.

L’incontro è ad ingresso libero sino ad esaurimento posti.

info:

civica@comune.parma.it

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.