Ti trovi in Home page>E' fatto giorno

Data: 22 Ott 2024

E' fatto giorno

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
rocco

 

Martedì 22 ottobre alle 16.30 a Palazzo del Governatore

È FATTO GIORNO

Terra, impegno, amore, nella poesia di Rocco Scotellaro

 

Paolo Briganti e Mirella Cenni tornano ospiti di Argento Vivo per portare alla riscoperta di Rocco Scotellaro, considerato da qualcuno l’unico “vero” poeta neorealista.

L’incontro si terrà martedì 22 ottobre alle ore 16.30 presso la Sala Steccata di Palazzo del Governatore (ingresso da via Mameli 4/H). Un’occasione, a poco più di cento anni dalla sua nascita, per conoscere e celebrare questo poeta, spesso dimenticato ma storicamente apprezzato dagli intellettuali suoi contemporanei (per primo Carlo Levi, ma anche Montale e Luchino Visconti) e oggi restituito al pubblico più ampio grazie alla recente pubblicazione delle sue opere complete da parte di Mondadori e anche di un’antologia a cura di Franco Arminio.

La figura di Rocco Scotellaro appare, alla distanza, quasi mitologizzata, grazie alla sua intensissima attività a contrasto della sua brevissima vita: Tricarico (MT) 1923 – Portici (NA) 1953. Socialista, eletto a soli 23 anni sindaco di Tricarico, s’impegnò strenuamente per la responsabilizzazione e il riscatto dei contadini analfabeti della sua terra; i suoi scritti sono testimonianze delle condizioni di vita e di lavoro delle masse contadine più povere del Mezzogiorno.

Insieme a tutto ciò, appare sorprendente anche la sua dimensione letteraria e poetica, entro cui trova spazio anche una sua doppia vicenda – una sentimentale, l’altra letteraria – che per due volte lo lega, inopinatamente, anche a Parma

info:

È possibile riservare i posti per l’appuntamento tramite la pagina https://prenotaeventi.comune.parma.it/app/#/eventi/argento-vivo

il giorno stesso dell’incontro sarà possibile partecipare anche senza prenotazione sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.