Uno spazio per raccogliere gli appuntamenti letterari di Parma e provincia non organizzati dalle Biblioteche del Comune di Parma.
Librerie, associazioni e privati cittadini possono segnalare i propri eventi scrivendo a...
Uno spazio per raccogliere tutti gli appuntamenti letterari di Parma e provincia non organizzati dalle Biblioteche del Comune di Parma.
Librerie, associazioni e privati cittadini possono segnalare i propri eventi scrivendo a bibliotecadigitale@comune.parma.it
Giovedì 11 maggio
Ore 18:00 - La Feltrinelli, Via Farini, 17 - Tel: 0521237492
ALESSANDRO MARI
Alessandro Mari torna alla narrativa con Qualcosa resta (Feltrinelli), con una scrittura simbolica e al tempo stesso concretissima. Con umorismo e tenerezza, si muove in ciò di cui più importa agli esseri umani e alla letteratura: l’amore, la morte, la forza benefica che viene dalla capacità di immaginare qualcosa che magari non si vede, sì, ma si sente eccome. Con l'autore dialoga Sofia Politi, editor Dalcò edizioni.
Lunedì 15 maggio
Ore 18:00 - La Feltrinelli, Via Farini, 17 - Tel: 0521237492
SIMONA CANTELMI
Quattro trentenni in corsa verso i quaranta, vedono mutare il proprio “essere donna”, facendo i conti con le inquietudini proprie del sentimento amoroso. Simona Cantelmi presenta Io non mi trucco (Les Flaneurs) insieme a Filiberto Molossi, vice caporedattore Gazzetta di Parma e Valerio Varesi, giornalista e scrittore. In collaborazione con Gazzetta di Parma.
Martedì 16 maggio
Ore 17:30 - La Feltrinelli, Via Emilia Est, 7/b - Tel: 02.91947777
BOOK CLUB INTERVALLO
Nuovo appuntamento con il Book club per piccoli lettori, per parlare di Astrogatti missione luna (Il Castoro) di Drew Brockington.
Ore 18:00 - La Feltrinelli, Via Farini, 17 - Tel: 0521237492
SOSTENIBILITÀ POSTUMANA
In collaborazione con il Festival dello Sviluppo Sostenibile, doppia presentazione dei libri Umani di nuovo e Abbecedario del postumanismo (Mimesis) con le autrici Orsola Rignani e Manuela Macelloni. Modera Stefano Rozzoni, Rete Postumana Italiana.
Mercoledì 17 maggio
Ore 18:00 - La Feltrinelli, Via Emilia Est, 7/b - Tel: 02.91947777
SARA GAMBAZZA
Letture dal libro Ci sono mani che odorano di buono (Longanesi) con l’autrice Sara Gambazza e Elke Fernandez.
Giovedì 18 maggio
Ore 18:00 - Libreria Fiaccadori, Strada Duomo, 8/A - Tel: 0521282445
LUCA BUFARALE
Presentazione del libro di Luca Bufarale 'Sebastiano Timpanaro. L'inquietudine della ricerca' in collaborazione con l'associazione culturale 'La radice'.
Dialoga con l'autore Fabrizio Capoccetti, anch'egli docente del liceo Bertolucci di Parma.
Ore 18:00 - La Feltrinelli, Via Emilia Est, 7/b - Tel: 02.91947777
ANDREA FRANZOSO
Nell'ambito delle attività di Prima Effe, Feltrinelli per la scuola, un incontro rivolto ai docenti delle scuole medie e superiori, ma anche quinte primarie, sul libro Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro (DeAgostini) di Andrea Franzoso, per approfondire la conoscenza dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo e acquisire gli strumenti per prevenire e contrastarli.
Ore 18:30 - La Feltrinelli, Via Farini, 17 - Tel: 0521237492
BOOK CLUB A PLACE FOR US
Il book club a cura di Francesca Laureri per chi ama la letteratura inglese, si incontra per parlare di Tempi eccitanti di Naoise Dolan (Blu Atlantide).
Venerdì 19 maggio
Ore 17:30 - Libreria Fiaccadori, Strada Duomo, 8/A - Tel: 0521282445
PATRIZIA VALPIANI
Patrizia Valpiani presenta 'Pietro J' (ed. Readaction), dialoga con l'autrice Roberto Ceresini.
Patrizia Valpiani è nata a Pietrasanta di Versilia ma vive e lavora a Torino dal 1980, medico chirurgo, per anni svolge la professione nell'odontoiatria infantile e ortognatodonzia. Ha da sempre coltivato l'interesse e la passione per l'attività letteraria collezionando, negli anni, numerosi riconoscimenti a carattere nazionale come il Premio Nazionale di Narrativa Città di Bergamo e il premio di poesia Cesare Pavese.
Pietro J è un'intricata storia noir classica che si dipana fra Italia e Inghilterra.
Domenica 21 maggio
Ore 17:30 - Libreria Fiaccadori, Strada Duomo, 8/A - Tel: 0521282445
FRANCESCA CAPOSSELE
Presentazione del libro 'L'abitudine sbagliata', Ed. Playground.
Francesca Capossele racconta l'utopia sentimentale di quattro amici nell'Italia di fine anni Settanta, la loro commovente ricerca della libertà nel desiderio e dellla fedeltà nei legami.
Martedì 23 maggio
Ore 17:30 - Libreria Fiaccadori, Strada Duomo, 8/A - Tel: 0521282445
HELENE STAPINSKI
Presentazione del libro 'Mistero a Matera' di Helene Stapinski, Ed. Mandese.
La scrittrice è riuscita a ricostruire, attraverso il suo viaggio a ritroso nel tempo e nella storia, la saga di una famiglia, la sua, con la forza di chi sta facendo un’operazione culturale importante.
Dialoga con l'autrice Alex Jones.
Mercoledì 24 maggio
Ore 17:30 - Libreria Fiaccadori, Strada Duomo, 8/A - Tel: 0521282445
STEFANO PANIZZA
Stefano Panizza presenta i suoi libri 'Misteri di Parma', 'Parma incognita' e 'Parma arcana'.
I libri di Stefano ci rivelano storie insolite, misteri e curiosità delle terre parmensi dando direttamente voce a loro testimoni e protagonisti.
Ore 18:00 - La Feltrinelli, Via Farini, 17 - Tel: 0521237492
LORENZA GENTILE
Lorenza Gentile racconta la bellezza delle cose semplici e di come tutto ciò che salviamo finisce a sua volta per salvare noi nel suo nuovo romanzo Le cose che ci salvano (Feltrinelli Editore). Con l’autrice dialoga Francesca Laureri, content writer.
Giovedì 25 maggio
Ore 18:30 - La Feltrinelli, Via Farini, 17 - Tel: 0521237492
DALLA LUNA AI RINOCERONTI
In Dalla luna ai rinoceronti (Mimesis) Michele Sofisti, insieme a Giuliano Compagno, ripercorre la sua esperienza di geologo e manager, credendo che un cambiamento verso una migliore interazione tra noi e il mondo naturale sia possibile.
Venerdì 26 maggio
Ore 18:00 - Libreria Fiaccadori, Strada Duomo, 8/A - Tel: 0521282445
MILENA PAVLOVIC BARILLI
Incontro di poesia con Luca Ariano, che con Emanuela Rizzo ci presenta la poetessa Milena Pavlovic Barilli.