Ti trovi in Home page>Il Battistero e le fonti battesimali del parmense

Data: 10 Feb 2017

Il Battistero e le fonti battesimali del parmense

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
battisteroportaovest

Venerdì 10 febbraio alle ore 17.00 presso l'Auditorium di Palazzo del Governatore si terrà l'incontro promosso dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma "Il Battistero e le fonti battesimali del parmense", lezione divulgativa ad ingresso libero a cura di Patrizia Raggio della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio della Provincia di Parma e Piacenza.

"A colui che ha sete darò gratuitamente acqua della fonte della vita, è scritto nell'Apocalisse - spiega Patrizia Raggio - ma il nostro non sarà un viaggio nel sacramento del Battesimo (lasciamo questo arduo compito ai teologi), bensì un racconto dei cambiamenti esteriori di questo rito e delle sue rappresentazioni artistiche, iniziando dall'importanza che l'acqua ha avuto nella vita spirituale dell'uomo sin dalle origini".

L'incontro è il primo di un ciclo che proseguirà fino ad aprile 2017, organizzato in occasione delle celebrazioni dei 2200 anni della Fondazione di Parma.

Grazie al coinvolgimento di studiosi fra i più esperti del Battistero, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, in collaborazione con la Fabbriceria della Cattedrale e la Diocesi di Parma, e con il patrocinio di Fondazione Cariparma, offre alla cittadinanza la possibilità di conoscere o approfondire i diversi aspetti del monumento simbolo della nostra città.

Durante i cinque appuntamenti in calendario, oltre ai riti e alla simbologia del battesimo, verranno affrontati temi come il valore liturgico e civico del Battistero, i cicli pittorici degli affreschi della cupola e la lettura iconografica delle sculture antelamiche dei Mesi. 

info:

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.