Ti trovi in Home page>PodFest 2023 - Visioni di cambiamento

Data: Dal 22 Set 2023 Al 24 Set 2023

PodFest 2023 - Visioni di cambiamento

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
PodFest 2023 sito

 

Da venerdì 22 a domenica 24 Settembre 2023 Parma si mette (ancora) all’ascolto. Al via la seconda edizione di “PodFest - Piccolo festival del podcast”, un evento unico, creativo e culturale, suddiviso in tre giornate, per ascoltare dal vivo 21 tra i podcast più interessanti della scena italiana, alcuni dei quali incontreranno il pubblico per la prima volta.

Gli eventi, a ingresso gratuito, si terranno al Centro Giovani Federale (via XXIV maggio, 15).

Cronaca, misteri, cultura pop, identità, narrazioni sono solo alcuni tra gli argomenti del programma disponibile sui canali ufficiali del Festival.

Un progetto nato a Parma ma con un orizzonte che travalica i confini ducali, organizzato e realizzato da Echo ETS in collaborazione con il Comune di Parma – S.O. Giovani e S.O. Biblioteche del Comune di Parma.  

La seconda edizione di PodFest è realizzata grazie al bando ThinkBig, la call di Fondazione Cariparma e LUdE per promuovere la partecipazione dei giovani ai processi di sviluppo locale.

L’evento avrà, infatti, una doppia vita! Oltre ad offrire agli ascoltatori affezionati l’occasione di vedere dal vivo i propri autori preferiti sarà possibile coinvolgere anche e soprattutto un’ampia audience digitale, che in un secondo momento potrà ascoltare le puntate e gli argomenti più affini ai propri interessi sulle consuete piattaforme di diffusione e ascolto dei contenuti.

Il Festival, dal tema “Visioni di Cambiamento”, si apre venerdì 22 Settembre con una giornata dedicata ai giovani: il pomeriggio dalle 16 alle 20 con podcast ed eventi dedicati ai Teen. La serata sarà incentrata su Giacomo Fava che intervisterà Replica.

Sabato e Domenica i podcaster si avvicenderanno sul palco a partire dalle 16.

Sabato sera saranno presenti come ospiti d’eccellenza Bouquet of Madness e Domenica sarà sul palco Paolo Nori.

Argomenti tra il serio e il faceto, che toccheranno con stili e voci differenti le più svariate tematiche tangenti agli interessi dei giovani, accomunati dal linguaggio del Podcast e soprattutto presentate nell’inedita formula del Festival che racchiude in successione ben 21 podcast live, tutti incentrati sulla tematica “Visioni di Cambiamento”.

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Tutti gli aggiornamenti del Festival saranno pubblicati sui canali ufficiali:

● Website: www.podfest.it

● Instagram: podfest.it

 

PODFEST

Programma

Venerdì 22 Settembre:

15 - 16 Accoglienza e saluti istituzionali

16 - 17 Il sottopasso degli artisti

17 - 18 Perché sei femmina - Sogni calci e colpi di testa. Una storia di calcio femminile

18 - 19 CultPop

19 - 20 Umanamente: intervista a Replica

 

Sabato 23 settembre:

16.00 – 17.00 Nessun Movente - Cronaca di un eccidio

17.00 - 18.00 La sedia bianca

18.00 – 19.00 Casino Carcosa

19.00 – 20.00 Il Podcast del Disagio

20.00 - 21.00 Mistery Pot

21.00 - 22.00 Direful Tales

22.00 - 23.00 Bouquet Of Madness

 

Domenica 24 settembre:

16.00 - 17.00 Cose Turche

17.00 - 18.00 Netflix & Therapy

18.00 - 19.00 Queer Scream

19.00 - 20.00 Ragazza Semplice

20.00 - 21.00 AntiPodcast

21.00 - 22.00 Paolo Nori presenta il suo nuovo podcast “Due volte che sono morto"

info:

Da venerdì 22 a domenica 24 Settembre 2023

Centro Giovani Federale, Via XXIV maggio 15, Parma

Per informazioni: info@podfest.it

allegati:

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.