Ti trovi in Home page>Servizio civile regionale 2025/2026: aperto il bando

Servizio civile regionale 2025/2026: aperto il bando

Stampa la notiziaCondividi su facebook
Servizio Civile Regionale 2025 2026
 
Si chiama  COSTRUTTORI DI FUTURO il co-progetto dei  comuni di Parma e Montechiarugolo inserito nella proposta dei progetti di  .
 
Finalità del progetto
 
Costruttori di Futuro ( ) si propone di incentivare la  consapevolezza e la cittadinanza attiva da parte dei ragazzi/e, attraverso un’esperienza in realtà socio-culturali presenti nei comuni di Parma e Montechiarugolo per conoscere e  migliorare il proprio territorio favorendo l' accesso alla comunità (giovanile e non)  alle opportunità culturali  promuovendo così  l'inclusione sociale.
Il  settore ed area di intervento del co-progetto è la  promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport e  animazione culturale verso giovani.
 
Le sedi
 
Comune di Montechiarugolo n. 2 posti disponibili per la sede (codice 115619):
  • Centro Polivalente “P.P. Pasolini” (sede biblio-ludoteca comunale), 2 posti.
Comune di Parma n. 7 posti disponibili per le sedi (codice 27989, 83154, 199323):
  • Palazzo del Governatore, 3 posti di cui 1 GMO - giovani minori opportunità;
  • Biblioteca Civica, 2 posti;
  • Biblioteca “C. Pavese”, 2 posti.

Durata e compenso

Il co-progetto avrà una  durata 100 ore flessibili da svolgere  in 8 mesi (1 ottobre - 31 maggio) con  compenso mensile pari a € 550,20. L’impegno richiesto è mediamente  di 25 ore settimanali per 5 giorni.
 
Le selezioni
 
Le selezioni si terranno  in presenza presso Palazzo Comunale – Sala Ferrari (Strada Repubblica, 1  Parma) il  29 e il 30 luglio 2025 dalle ore 9:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle ore 16:30. 
 
Come partecipare
 
Il  termine per inviare la domanda di partecipazione è i l 18 luglio (entro le ore 14.00) solo  attraverso la piattaforma . Per accedere alla piattaforma è necessario avere le credenziali SPID ed è possibile presentare una sola domanda per una sede d'attuazione di un progetto. Per maggiori informazioni sul servizio civile e per rimanere aggiornati sulle prossime scadenze il  consultare il sito del  

info:

Per maggiori informazioni: 0521/687783-785 

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.