Portare i libri più vicini alla fascia 0-3 anni, creando e potenziando le biblioteche dei nidi, significa introdurre fin da subito i bimbi alla ricchezza della parola, ai colori, alla creatività, all’ascolto, alla magia della voce narrante e alla necessità dell’immaginazione per costruire il futuro. Un passaggio fondamentale per costruire i lettori di domani.
Per questi motivi, e nella logica della sperimentazione, #ioleggoperchéLAB, AIE e Fondazione Cariplo guardano al territorio – dalle periferie urbane, alle città, alla provincia - come luogo di sviluppo di un progetto pilota, per avvicinare sempre più i bambini alla lettura e fornire agli educatori strumenti formativi concreti.
#ioleggoperchéLAB-NIDI, è l'iniziativa rivolta ai piccolissimi nell’alveo di #ioleggoperchéLAB, che dal 2022 ha avviato una sperimentazione in diversi nidi che hanno aderito all'iniziativa. I nidi hanno ricevuto una dotazione di dieci titoli, uguali per tutti, donati da AIE e Fondazione Cariplo e individuati dall’Osservatorio editoriale di Nati per Leggere, da utilizzare durante l’intero anno per sviluppare progetti di lettura.
Completano gli strumenti a disposizione di educatori e genitori, 14 video dedicati per fornire a educatori e genitori strumenti formativi concreti per imparare a condividere i libri e il piacere della lettura anche con i piccolissimi curati da Nati per Leggere.
I video sono importanti strumenti formativi e possono essere visionati a questo indirizzo: https://www.ioleggoperche.it/ioleggoperche-lab/nidi