Istituzione Biblioteche del comune di Parma. Link

Cerca nel sito

Ti trovi in Home page > Archivio eventi

Archivio eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 16 Mar 2024

Presentazione del libro "Otofalco I due imperi" di Marcello Cavalli

Sabato 16 Marzo ore 16.30 presentazione del libro "Otofalco I due Imperi" di Marcello Cavalli. Marcello Cavalli dialoga con la professoressa Carolina Aimi. Accompagnamento musicale di Gian Luca Mele. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Presentazione Otofalco 16.03.24 Malerba

Data: 15 Mar 2024

Presentazione del libro "Lettera alla scuola" di Christian Raimo

Venerdì 15 Marzo alle ore 17.30, in collaborazione con Officina Arti Audiovisive, presentazione del libro "Lettera alla scuola" di Christian Raimo. L'autore dialogherà con Sandro Nardi, Officina Arti Audiovisive, e Alberto Leoni. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Presentazione Raimo 15.03.24 Malerba

Data: 5 Mar 2024

Presentazione "Il grande libro della fantasia" di Massimo Gerardo Carrese

Martedì 5 Marzo ore 17.30 presentazione del saggio "Il grande libro della fantasia" di Massimo Gerardo Carrese. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Presentazione grande libro fantasia 05.03.24 Malerba

Data: Dal 2 Mar 2024 Al 24 Mar 2024

Legami di penna

Sabato 2 e 16 Marzo e Domenica 24 Marzo si svolgerà Legami di penna, una rassegna di autrici parmigiane o parmigiane d'adozione con laboratori creativi per bambine e bambine. Per i laboratori è necessaria la prenotazione all'e-mail: malerba@comune.parma.it

Legami di penna 03.24 Malerba

Data: 24 Feb 2024

Presentazione del libro "Il grido di Pan" di Matteo Nucci

Sabato 24 Febbraio ore 17.30, in collaborazione con Officina delle arti Audiovisive, presentazione del libro "Il grido di Pan" di Matteo Nucci. Matteo Nucci dialoga con Sandro Nardi. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Presentazione Grido di Pan 02.24 Malerba

Data: 24 Feb 2024

Storie per tutti: narrazioni polisensoriali con musica dal vivo

Sabato 24 Febbraio ore 11, la biblioteca Malerba ospiterà i raccontastorie di "Storie per tutti": letture accessibili ad alta voce e narrazioni polisensoriali con musica dal vivo. Letture per bambini da 0 a 99 anni. Ingresso libero, gratuito e senza prenotazione fino ad esaurimento posti disponibili

Storie per tutti 24 Feb. 2024 Malerba

Data: Dal 7 Feb 2024 Al 3 Apr 2024

Pesci emozionati: percorso di lettura con albi illustrati e attività di yoga bimbi

Da mercoledì 7 Febbraio e per quattro mercoledì (21 Febbraio, 6 e 20 Marzo e 3 Aprile) proponiamo, insieme a Valentina Bigi, educatrice professionale Ausl di Parma, un percorso di cinque incontri intitolato "Pesci emozionati. Percorso di letture con albi illustrati e attività yoga bimbi"

Yoga bimbi Malerba Feb.2024-Apr.2024

Data: 1 Feb 2024

Presentazione "La frontiera padana. L'avvincente storia della conquista e della colonizzazione della valle del Po" di Mauro Poletti

Giovedì 1 Febbraio ore 17 presentazione "La frontiera padana. L'avvincente storia della conquista e della colonizzazione della valle del Po" di Mauro Poletti. Interverranno il dr. Angelo Ghiretti, il prof. Gianluca Bottazzi e il dr. Nicola Cassone. Ingresso libero.

Presentazione Poletti 01.02.24 Malerba

Data: Dal 18 Gen 2024 Al 2 Feb 2024

Nelle storie con le figure. Incontri con tre protagoniste dell’editoria illustrata

Giovedì 18 Gennaio 2024, venerdì 26 Gennaio e venerdì 2 Febbraio ore 17.30 rassegna di incontri "Nelle storie con le figure. Incontri con tre protagoniste dell’editoria illustrata". Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

storie figure malerba

Data: 11 Gen 2024

Briciole e baci. Piccola storia d'amicizia

Giovedì 11 Gennaio alle ore 16.30 Briciole e baci. Piccola storia d'amicizia a cura di Equilibri cooperativa sociale. Evento gratuito per bambine e bambini da 0 a 3 anni con un solo accompagnatore. Prenotazione obbligatoria con web-app del Comune di Parma.

Briciole e baci RaccontiNatale 2023 Malerba
<< indietro  6 di 6 avanti >> 

Istituzione biblioteche Biblioteca Malerba - Via Mafalda di Savoia 15/A, 43124 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.