Istituzione Biblioteche del comune di Parma. Link

Cerca nel sito

Ti trovi in Home page > Archivio eventi

Archivio eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 27 Apr 2024

Il Castello delle Storie: letture per bambini e famiglie

Sabato 27 Aprile ore 16.30 nel cortile della biblioteca si terrà Il Castello delle Storie letture per bambini e famiglie a cura di Bibliomondo Famiglie Volontarie, in un castello speciale allestito per l'occasione. Ingresso libero e gratuito.

Castello delle storie. 27.04.24 Malerba

Data: 22 Apr 2024

Workshop "Quel che ci riguarda"

Lunedì 22 Aprile ore 17 workshop, "Quel che ci riguarda" tenuto dalla dr.ssa Barbara Galanti, ginecologa referente dello Spazio Giovani Ausl di Parma, sui temi della prevenzione, contraccezione malattie sessualmente trasmissibili. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

workshop.ginecologa.22.04.24.Malerba

Data: 13 Apr 2024

Presentazione del libro "Marx Grass" di Celestino Ciocca

Sabato 13 Aprile ore 10.30 presentazione del libro "Marx Grass" di Celestino Ciocca, edito da Algra. L'autore dialoga con Gabriele Righi. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili

Presentazione Marx Grass 13.04.24 Malerba

Data: 11 Apr 2024

Presentazione del libro "Un lungo, interminabile minuto Morte e vita di un fascista" di Alfredo Ferrari

Giovedì 11 Aprile ore 17.30 presentazione del libro "Un lungo, interminabile minuto Morte e vita di un fascista" di Alfredo Ferrari. Dialogano con l'autore Marta Corradi e Gino Reggiani. Letture di Susanna Siviero e Paolo Consigli. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Presentazione Un lungo interminabile minuto 11.04.24 Malerba

Data: 4 Apr 2024

Incontro Leggoteca sui libri per l'infanzia di Bruno Munari

Giovedì 4 Aprile ore 17 incontro del gruppo Leggoteca dedicato ai libri per l'infanzia di Bruno Munari. La partecipazione all'incontro è libera e gratuita.

Incontro Leggoteca 04.04.24 Malerba

Data: Dal 27 Mar 2024 Al 27 Mar 2024

Noi non siamo una metafora. Letture e suggestioni da poetesse e narratrici a cura di Birrette per posta

Mercoledì 27 marzo alle ore 17.30 le curatrici della newsletter "Birrette per posta" saranno ospiti della Biblioteca Malerba per un pomeriggio dedicato alla letteratura d'autrice.

Birrette Per Posta in Malerba

Data: 23 Mar 2024

Presentazione del libro "Ritagli di tempo" di Emanuele e Filippo Marazzini

Sabato 23 Marzo ore 17.30 presentazione del libro "Ritagli di tempo. 120 storie bizzarre dagli annali della "Gazzetta di Parma" di Emanuele e Filippo Marazzini. Emanuele e Filippo Marazzini dialogano con Roberto Andaloro. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Presentazione Ritagli di tempo 23.03.24

Data: 16 Mar 2024

Presentazione del libro "Otofalco I due imperi" di Marcello Cavalli

Sabato 16 Marzo ore 16.30 presentazione del libro "Otofalco I due Imperi" di Marcello Cavalli. Marcello Cavalli dialoga con la professoressa Carolina Aimi. Accompagnamento musicale di Gian Luca Mele. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Presentazione Otofalco 16.03.24 Malerba

Data: 15 Mar 2024

Presentazione del libro "Lettera alla scuola" di Christian Raimo

Venerdì 15 Marzo alle ore 17.30, in collaborazione con Officina Arti Audiovisive, presentazione del libro "Lettera alla scuola" di Christian Raimo. L'autore dialogherà con Sandro Nardi, Officina Arti Audiovisive, e Alberto Leoni. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Presentazione Raimo 15.03.24 Malerba

Data: 5 Mar 2024

Presentazione "Il grande libro della fantasia" di Massimo Gerardo Carrese

Martedì 5 Marzo ore 17.30 presentazione del saggio "Il grande libro della fantasia" di Massimo Gerardo Carrese. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Presentazione grande libro fantasia 05.03.24 Malerba
<< indietro  7 di 11 avanti >> 

Istituzione biblioteche Biblioteca Malerba - Via Mafalda di Savoia 15/A, 43124 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.