Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: Dal 31 Gen 2018 Al 7 Mar 2018

Ritornano i laboratori di lettura per bambini dai 3 ai 5 anni in biblioteca Pavese!

Replica il laboratorio di lettura per bambini dai 3 ai 5 anni in biblioteca Pavese! Da mercoledì 31 gennaio sino a mercoledì 7 marzo 2018 (per 6 mercoledì consecutivi) viene riproposto il laboratorio di lettura per i bambini iscritti in ottobre, rimasti in lista d'attesa.

lab 3-5 2017-18

Data: 27 Gen 2018

GIORNO DELLA MEMORIA 2018 : Bibliografia sulla Shoah nella narrativa e nella saggistica per adulti e ragazzi

In occasione della Giornata della memoria, la biblioteca “Cesare Pavese” ha curato l’allestimento di una piccola mostra bibliografica relativa alla Shoah. In allegato le bibliografie, per adulti e ragazzi, dei libri esposti in Biblioteca.

shoah

Data: 27 Gen 2018

GIORNO DELLA MEMORIA 2018: 'Fino a quando la mia stella brillerà'

In occasione del Giorno della Memoria, la biblioteca C. Pavese propone, presso l'Istituto Comprensivo "Albertelli-Newton", un incontro con la giornalista e scrittrice per ragazzi Daniela Palumbo. All'incontro, che si terrà alle ore 10:00, parteciperanno tutte le classi terze medie dell'Istituto.

Daniela Palumbo

Data: 20 Gen 2018

Parma città infinita: A casa di Domizia

Sabato 20 gennaio 2018 alle ore 15:00, presso la biblioteca Pavese, un appuntamento imperdibile alla scoperta della domus romana. L'archeologa Lidia Cannata, dell'associazione 'Mamma trova lavoro', terrà un interessante laboratorio riservato ai bambini dagli 8 ai 10 anni. Prenotazione obbligatoria

La città nascosta

Data: 10 Gen 2018

L’illustratrice cilena Francisca Yanez alla biblioteca 'Cesare Pavese'

Mercoledì 10 gennaio 2018 l’illustratrice cilena Francisca Yanez, fuggita ancora bambina dal suo paese dopo il colpo di stato di Pinochet, ha incontrato un giovane pubblico di studenti presso la biblioteca Pavese e ha raccontato la sua storia di una vita in fuga, condividendo con loro i suoi ricordi

Yanez

Data: 21 Dic 2017

ALTRI RACCONTI 2017: Dialoghi per un'etica delle relazioni educative

Giovedì 21 dicembre alle ore 18.00 presso la biblioteca Cesare Pavese prosegue la rassegna ALTRI RACCONTI di Natale con la presentazione del libro 'Dialoghi per un'etica delle relazioni educative' a cura delle autrici Sara Fallini e Daniela Federici.

Fallini_Federici_Altri racconti di Natale

Data: 19 Dic 2017

RACCONTI DI NATALE 2017 - È DA TANTO CHE TI ASPETTO: Racconti e filastrocche per un dialogo d’amore con il nostro bambino

Martedì 19 dicembre alle ore 16:00, Giorgia Cozza, autrice di libri dedicati alla prima infanzia, terrà alla biblioteca Pavese l'incontro 'E' da tanto che ti aspetto: Racconti e filastrocche per un dialogo d’amore con il nostro bambino', presenta il dr. Alessandro Volta.

Me lo leggi

Data: 19 Dic 2017

RACCONTI DI NATALE 2017 - È DA TANTO CHE TI ASPETTO: Ciclo di laboratori per la realizzazione di libri tattili

All'interno del programma di Racconti di Natale 2017, martedì 19 dicembre 2017 alle ore 15:00, presso la Biblioteca 'C.Pavese', si terrà il laboratorio per mamme in attesa 'E' da tanto che ti aspetto', interverrà l'autrice Giorgia Cozza.

Mamme dicembre 2017_2

Data: 13 Dic 2017

Festa di Santa Lucia 2017

Festa di Santa Lucia! Mercoledì 13 dicembre 2017, dalle ore 16:40, alla biblioteca Pavese vi aspettano centinaia di libri e tanti dvd. Non mancate!!

Santa Lucia 2017 Pavese

Data: 29 Nov 2017

DICIASSETTE: LA RIVOLUZIONE E I BAMBINI. La letteratura dell'infanzia nell'epoca della rivoluzione

Mercoledì 29 novembre in biblioteca Pavese, alle ore 17:00, incontro con Giulia De Florio, docente di Lingua e Letteratura Russa, in collaborazione con l’Associazione Culturale Eliot - Parma. L'appuntamento fa parte della rassegna 'DICIASSETTE. 1917 L’ANNO DELLE RIVOLUZIONI'. Ingresso libero.

DICIASSETTE in Pavese
<< indietro  21 di 29 avanti >> 

Biblioteca Pavese - Via Newton 8/a, 43123 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.