Ti trovi in Home page>'Reading musicale City Blues: la musica del diavolo, la musica dell'anima, la musica del destino'

Data: 2 Nov 2016

'Reading musicale City Blues: la musica del diavolo, la musica dell'anima, la musica del destino'

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Copia di city blues cover estesa2

Nel corso del mese di novembre la Casa della Musica ospiterà una rassegna composta da quattro incontri in cui si mescolano musica e parole, storie e canzoni: Parole che ce la cantano, iniziativa promossa dalle Biblioteche del Comune di Parma e da La Casa della Musica.

Ad aprire il ciclo sarà Vittorio Bongiorno con il reading musicale "City Blues: la musica del diavolo, la musica dell'anima, la musica del destino".

Musicista e scrittore, Bongiorno presenterà il suo libro "City Blues Los Angeles - Berlino - Detroit: musiche, persone, storie", in cui ripercorre le tappe di un viaggio alla ricerca del "suono delle città".

Los Angeles, Berlino, Detroit, un triangolo magico dove musicisti, artisti, architetti, e gente comune hanno intrecciato le loro vite, dando vita alla musica più travolgente, l’architettura più inventiva, la letteratura più straordinaria, il cinema senza tempo, i sogni più accecanti.

Dal magico mondo di Los Angeles, popolato di UFO, animali parlanti, Mustang cabriolet, funghi allucinogeni e burritos volanti, alla città del Muro e della rinascita, Berlino, la patria di Nick Cave, degli Einstürzende Neubauten, della love parade, e di nuovo oltre Oceano a Detroit, la “motor town”, la città della catastrofe postindustriale e dei sogni di redenzione, della Motown e della techno.

Una mappa geografica inedita che intreccia i fili di esistenze apparentemente lontane, perché, come spiega l’autore, «siamo tutti uniti da improbabili connessioni: basta saperle trovare, nascoste sotto la polvere del deserto o tra le macerie delle periferie, dormendo in letti scomodi o seduti al bancone di un bar».

Vittorio Bongiorno accompagnerà il racconto con la musica che ha incontrato durante i suoi viaggi.

Auditorium della Casa della Musica
Mercoledì 2 novembre alle ore 21.00

Ingresso libero

 

info:

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.