Ti trovi in Home page>Presentazione progetto "La Storia Siamo Noi"

Data: Dal 19 Ott 2023 Al 20 Ott 2023

Presentazione progetto "La Storia Siamo Noi"

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Presentazione la Storia siamo noi sito

 

Giovedì 19 e venerdì 20 ottobre alle ore 17 le biblioteche Civica e Malerba ospiteranno due appuntamenti per illustrare al pubblico “La Storia Siamo Noi! Le memorie dei parmigiani sul tuo cellulare!”.

Il progetto è organizzato dal Comune di Parma – Assessorato ai Servizi educativi, Sistema bibliotecario e Servizi Cimiteriali insieme a ADE S.p.A., in collaborazione con le Biblioteche e le Scuole Superiori di Parma ed Echo Podacsting e Podschool, a cura di Paola Greci (Associazione culturale ECHO | Education Culture Human Oxygen).

L’idea alla base del progetto è quella di “salvare” le storie interessanti delle persone sepolte al cimitero Monumentale della Villetta, nella consapevolezza che la storia locale sia fatta anche dalle tante vite di coloro che hanno vissuto a Parma, i cui aneddoti e vicende, che ciascuno custodisce come ricordo, possano aiutare a costruire una memoria collettiva della nostra comunità e tramandarla alle nuove generazioni. Questo attraverso testimonianze, racconti, ritratti di cittadine e cittadini capaci di raccontare la storia di Parma e del suo territorio e coinvolgere, anche le più giovani generazioni, rendendo tutti più consapevoli del proprio passato e quindi del proprio presente.

Maggiori informazioni sulla pagina del progetto.

info:

Giovedì 19 ottobre 2023
ore 17:00

Biblioteca Civica
Vicolo Santa Maria 5, Parma

 

Venerdì 20 ottobre 2023
ore 17:00

Biblioteca Malerba
Via Mafalda di Savoia 15/a, Parma

 

Ingresso gratuito

 

Per maggiori informazioni:

0521 974832 podcast@adespa.it

www.adespa.it/lastoriasiamonoi

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.