Ti trovi in Home page>Racconti di Natale 2024

Data: Dal 11 Dic 2024 Al 12 Gen 2025

Racconti di Natale 2024

Lascia un CommentoStampa la notiziaCondividi su facebook
Racconti di Natale 2024 sito

 

Anche quest'anno le fredde giornate invernali si illuminano con "Racconti di Natale", la tradizionale offerta delle Biblioteche del Comune d Parma per le festività.

Venite a scoprire un mondo di storie e sorprese, tra letture, spettacoli e laboratori per i più piccoli.

Tutte le iniziative sono gratuite.

Per informazioni:                               
www.biblioteche.comune.parma.it
civica@comune.parma.it / 0521.031010 

 

Scoprite il calendario completo di "Parma illumina il Natale" con le centinaia di proposte in musica, incontri, libri e cultura enogastronomica della città di Parma.

 

PROGRAMMA RACCONTI DI NATALE

 

MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE

 

Biblioteca Guanda

Ore 16 e ore 17

LUDOGUANDA E LE POZIONI ESPLOSIVE!
Un gioco da tavolo per creare magiche pozioni alla scuola di stregoneria.
Prima partita alle ore 16.00, seconda partita alle ore 17.00.
Età dagli 8 anni
A cura della Biblioteca Guanda.
Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per Informazioni: bibliotecainternazionale@comune.parma.it - 0521-031984-983

 

 

VENERDÌ 13 DICEMBRE 

 

Biblioteca di Alice – Parco Ducale

Ore 14.00-17.00

BUON COMPLEANNO BIBLIOTECA DI ALICE!

Per i suoi 24 anni la Biblioteca di Alice propone moltissimi nuovi libri e dvd con una piccola sorpresa per i bimbi…

Evento gratuito senza prenotazione 

Per informazioni: alice@comune.parma.it 

 

Biblioteca Cesare Pavese

Dalle ore 16.45

FESTA DEI LIBRI DI SANTA LUCIA

La biblioteca Pavese aspetta i suoi giovani lettori per scoprire insieme tantissimi libri nuovi che Santa Lucia porterà in dono a grandi e piccini.

Evento gratuito senza prenotazione 

Per informazioni: pavese@comune.parma.it 

 

 

SABATO 14 DICEMBRE

 

Biblioteca Luigi Malerba

Ore 16.30

ATTESA E STUPORE NEL TEMPO VERSO IL NATALE

Laboratorio di mindfulness, piccole esperienze sensoriali in consapevolezza.

A cura di Caterina Uberti, facilitatrice mindfulness.
Età 6-10 anni con accompagnatori

Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per informazioni: 0521-031143; malerba@comune.parma.it

 

 

DOMENICA 15 DICEMBRE 

 

Biblioteca di Alice – Parco Ducale

Ore 10.30

L’OMINO E LA LUNA: DUE AMICI TRA CIELO E MARE 

Narrazione sensoriale interattiva 

A cura di Cristina Busani - Equilibri

Età: 1-3 anni

Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per informazioni: alice@comune.parma.it

 

 

SABATO 21 DICEMBRE

 

Biblioteca Civica Junior

Ore 16.00

LA FRECCIA AZZURRA

Spettacolo di Natale

A cura di Chiara Marinoni 

Età 4-8 anni

Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per informazioni: 0521.031011; civicajunior@comune.parma.it

 

 

DOMENICA 22 DICEMBRE

 

Biblioteca Cesare Pavese

Ore 16.00

LIBRI PARLANTI 

Narrazione e laboratorio materico

A cura di Franco Tanzi - Teatro dell’Orsa

Età: 6-10 anni

Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per informazioni: pavese@comune.parma.it

 

 

LUNEDÌ 23 DICEMBRE

 

Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi

Ore 17.00

IL GIAPPONE A NATALE: ORIGAMI SOTTO L’ALBERO 

Letture con laboratorio bilingue italiano-giapponese

A cura di Kay Ohnishi

Età dai 5 anni

Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per informazioni: bibliotecainternazionale@comune.parma.it 0521-031984-983

 

VENERDÌ 27 DICEMBRE 

 

Biblioteca di Alice – Parco Ducale

Ore 10.00

YOGA BIMBI D’INVERNO

Incontro di Yoga bimbi e lettura ad alta voce 

A cura di Valentina Bigi e i bibliotecari di Alice

Età 5-8 anni

Evento gratuito con prenotazione obbligatoria

Per info e prenotazioni: alice@comune.parma.it 

 

Biblioteca Civica Junior

Ore 16.00

IL DRAGO E IL VIANDANTE (E ALTRE STORIE FANTASTICHE)

Tante storie da leggere e ascoltare, nel periodo più magico dell'anno.

Lettura animata per bambini A cura del Gruppo LeAV "Leggendaria" - Amici biblioteca San Leonardo.

Età 4-7 anni

Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per informazioni: 0521.031011; civicajunior@comune.parma.it

 

SABATO 28 DICEMBRE

 

Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi

Ore 17.00

HARRY POTTER & THE MAGIC CHRISTMAS

Letture e magie, incontro bilingue italiano-inglese

A cura di Caterina Bocchi - JCS Language

Età 5-10 anni

Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per informazioni: bibliotecainternazionale@comune.parma.it - 0521-031984-983

 

 

LUNEDì 30 DICEMBRE

 

Biblioteca Civica Junior

Ore 10.30

IL GRANDE LIBRO DEI PISOLINI

Lettura e laboratorio

A cura di Ag.A.P.E.

Età 2-4 anni

Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per informazioni: 0521.031011; civicajunior@comune.parma.it

 

 

GIOVEDì 2 GENNAIO

 

Biblioteca di Alice – Parco Ducale

Ore 10:30 

MAGIE NEL BERRETTO 

Lettura con kamishibai seguita da laboratorio creativo  

A cura di Artebambini

Età 4-7 anni

Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per informazioni: alice@comune.parma.it

 

 

VENERDì 3 GENNAIO

 

Biblioteca Civica Junior

Ore 16.00

IL LUNGO INVERNO

Narrazione teatralizzata

A cura di Silvia Scotti 

Età 4-8 anni

Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per informazioni: 0521.031011; civicajunior@comune.parma.it

 

 

SABATO 4 GENNAIO

 

Biblioteca di Alice – Parco Ducale

Ore 16:30 

LE FIABE DEL FOCOLARE: CECINA 

Narrazione di una fiaba della tradizione

A cura di Alessia Napolitano - Radice Labirinto

Età: 4-8 anni 

Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per informazioni: alice@comune.parma.it

 

 

DOMENICA 5 GENNAIO

 

Biblioteca Malerba

Ore 10.30

LA NEVE NON FA RUMORE

Laboratorio di musica e silenzio fra le pagine dei libri

A cura di Anna Luppi - Exploramusica

Età 0-3 anni

Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per informazioni: 0521-031143; malerba@comune.parma.it

 

 

GIOVEDì 9 GENNAIO

 

Biblioteca Malerba

Ore 16.30

RONZII D’INVERNO!

Lettura e laboratorio

A cura di minibombo casa editrice

Età 4-6 anni

Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per informazioni: 0521-031143; malerba@comune.parma.it

 

 

SABATO 11 GENNAIO

 

Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi

Ore 16.30

LA MAGIA DI NEVERLAND

Lettura bilingue inglese-italiano con accompagnamento musicale

A cura di Outspoken Aps

Età 5-9 anni

Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per informazioni: bibliotecainternazionale@comune.parma.it 0521-031984-983

 

 

DOMENICA 12 GENNAIO

 

Biblioteca Cesare Pavese

Ore: 16:30

CANZONI PICCOLE 

Concerto di storie in musica a spasso per il mondo 

A cura di Gianluca Magnani - Equilibri

Età 4-9 anni

Evento gratuito con Prenotazione obbligatoria tramite web-app del Comune di Parma

Per informazioni: pavese@comune.parma.it

info:

Per prenotazionihttps://prenotaeventi.comune.parma.it/

Informazioni: civica@comune.parma.it / 0521.031012

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.