Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 6 Ott 2019

Animatti

Il 2019 è l’anno di Leonardo da Vinci. Per celebrare i 500 anni dalla sua scomparsa, la biblioteca Pavese propone il laboratorio: Domenica 6 ottobre 2019, ore 16:00, laboratorio creativo 'ANIMATTI' a cura di Artebambini, adatto a bambini dai 4 agli 8 anni. Richiesta la prenotazione.

Animatti.png

Data: 28 Set 2019

Bibliopride 2019: Quante coccole!

Anche in Biblioteca Pavese festeggeremo quest'anno la giornata nazionale delle biblioteche, arrivata ormai alla sua ottava edizione, con la lettura di 'Zeb e la scorta di baci' e il laboratorio 'Quante coccole', adatto a bambini dai 3 ai 6 anni, a cura di Babalibri. E' necessaria la prenotazione.

SITO Laboratorio di Babalibri.jpg

Data: 8 Set 2019

Cibi di carta e parole

Saresti capace di ri­creare la fragrante crostata della nonna di Cappuc­etto Rosso o i pasticcini e le tazze fumanti della tavola del Bianconi­glio? Vieni a provare con noi in Biblioteca Pavese domenica 8 settembre alle ore 16:30. Laboratorio artistico adatto dai 6 anni, richiesta prenotazione.

CIBI DI CARTA E PAROLE

Data: 7 Lug 2019

Andiamo sulla Luna!

Domenica 7 luglio, alle ore 16:30, Andiamo sulla LUNA! Laboratorio per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni, a cura dell'Associazione culturale Googol.

Andiamo sulla Luna

Data: 9 Giu 2019

Laboratorio di disegno botanico 'Gli occhi sul Giardino'

Domenica 9 giugno 2019, ore 16:00, la Biblioteca Pavese vi invita a partecipare al laboratorio di disegno e collage dal titolo GLI OCCHI SUL GIARDINO, a cura di Monica Monachesi. Per osservatori della natura dai 6 ai 10 anni e famiglie. È richiesta la prenotazione.

Monachesi (3)

Data: 8 Giu 2019

Festa dei Libri 2019

Torna il consueto appuntamento d'inizio estate con le novità editoriali alla biblioteca Pavese! Vi aspettiamo sabato 8 giugno 2019 a partire dalle ore 09:00.

Festa dei Libri

Data: 30 Mag 2019

Pagine di Scienza 2019: L'eredità di Mendel - all'origine della genetica

Giovedì 30 maggio, ore 18:30, presso la Biblioteca Pavese, presentazione del libro 'L'EREDITÀ DI MENDEL: all'origine della genetica' di Alfonso Lucifredi (Hoepli). Dialoga con l'autore la prof.ssa Emanuela Colombi (Associazione culturale Googol).

Mendel 2019

Data: 29 Mag 2019

La musica delle relazioni nell'adolescenza contemporanea

Mercoledì 29 maggio 2019, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Pavese, presentazione del libro 'ADOLESCENTI NELLE RELAZIONI: Generazioni che co-costruiscono la società-mondo' di Fabio Vanni (Franco Angeli). Incontro organizzato dall'Associazione Mogli Medici Italiani, con il patrocinio del Comune.

AMMI

Data: 26 Mag 2019

Alla scoperta della Tavola Periodica in Biblioteca Pavese

Nell’anno che l’Unesco ha proposto di dedicare alla Tavola Periodica, un pomeriggio per scoprire la storia della Tavola Periodica che ha 150 anni di vita. Laboratorio scientifico per bambini dagli 8 ai 12 anni, a cura dell'Associazione Googol.

alla scoperta della tavola periodica

Data: 24 Mag 2019

Pagine di Scienza 2019: Il formicaio intelligente

Venerdì 24 maggio, ore 18:30, presso la Biblioteca Pavese, presentazione del libro 'Il formicaio intelligente' di Donato Grasso (Zanichelli). Dialoga con l'autore il professor Mauro Carcelli dell'Università degli Studi di Parma.

Formicaio 2019
<< indietro  16 di 29 avanti >> 

Biblioteca Pavese - Via Newton 8/a, 43123 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.