Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 15 Nov 2018

Nel mistero di tutte le cose: un laboratorio con Bernard Friot in Biblioteca Pavese

Incontro/laboratorio, indirizzato alle scuole, con lo scrittore francese Bernard Friot.

Nel mistero di tutte le cose sito

Data: 10 Nov 2018

INTERNATIONAL GAMES DAY 2018 @BibliotecaCesarePavese

Per la Giornata internazionale del gioco in biblioteca proponiamo 'Particelle in una Scatola' e 'Costellazioni nelle mitologie...', due giochi da tavolo per bambini e ragazzi, utili strumenti di educazione ludico e scientifica. L'Ass. Googol assisterà i partecipanti in una prova pratica del gioco.

IGD 2018 Pavese

Data: 10 Nov 2018

Il piacere della scienza: un nuovo settore dedicato alle scienze umane e naturali

Presentiamo ai nostri lettori un nuovissimo settore dedicato alle Scienze umane e naturali. Tra queste prime novità, “assaggi” di tanti argomenti diversi: astrofisica, ecologia, chimica, fisica, antropologia.

scienza

Data: Dal 7 Nov 2018 Al 3 Apr 2019

Parole di carta 2018/2019: Laboratori di lettura per bambini di 6 mesi

A novembre inizia in biblioteca Pavese 'Parole di carta': laboratorio di lettura per bambini piccolissimi, condotto da Mariaflores Tagliavini. Gli incontri si terranno tutti i primi mercoledì del mese, dal 7 novembre 2018 al 3 aprile 2019. Per partecipare occorre iscriversi da lunedì 22 ottobre.

Parole di carta

Data: 28 Ott 2018

Scienza e bambini in Biblioteca Pavese

Alla biblioteca Pavese, domenica 28 ottobre 2018, dalle ore 16:00, Tecnoscienza – Editoriale Scienza propone, partendo dai libri, interessanti e divertenti laboratori interattivi per bambini: in vista di Halloween, la giornata sarà dedicata ad 'Esperimenti con zombi, vampiri e altri mostri'.

Scienza in Pavese

Data: 25 Ott 2018

Dieci consigli sul leggere e sullo scrivere

Giovedì 25 ottobre 2018, alle ore 17:30 presso la biblioteca C. Pavese, 'Dieci consigli sul leggere e sullo scrivere': Claudio Giunta, professore di Letteratura italiana all'Università di Trento, parlerà del suo libro 'Come non scrivere' (Utet) insieme a Michele Guerra.

Giunta

Data: Dal 24 Ott 2018 Al 25 Ott 2018

Aspettando La buona battaglia: due incontri in biblioteca Pavese

Mercoledì 24 e giovedì 25 ottobre si terranno presso la biblioteca Pavese due incontri con autori e autrici di libri dedicati al tema dell'istruzione.Un'occasione importante per confrontarsi sulla scuola e sui cambiamenti che l'hanno coinvolta e avere suggerimenti per migliorare la propria scrittura

Aspettando la buona battaglia 2

Data: Dal 24 Ott 2018 Al 28 Nov 2018

Laboratori di lettura per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni - 2018

Torna presso la biblioteca Pavese il Laboratorio di lettura di Mariaflores Tagliavini. Da mercoledì 24 ottobre sino a mercoledì 28 novembre 2018, i bambini dai 3 ai 5 anni (accompagnati da un adulto) potranno partecipare a emozionanti momenti di lettura. ISCRIZIONI APERTE DA LUNEDI' 8 OTTOBRE 2018.

lab 3-5 2018

Data: Dal 16 Ott 2018 Al 13 Nov 2018

E' da tanto che ti aspetto: laboratorio di lettura per mamme in attesa - autunno 2018

Alla biblioteca Pavese, nella stanza del prescolare, invitiamo un gruppo di mamme al settimo mese di gravidanza a realizzare un libro tattile per il loro bambino. Il primo incontro si terrà martedì 16 ottobre 2018, a seguire 4 incontri a cadenza settimanale. Iscrizioni aperte dal 25 di settembre.

LABORATORIO MAMME SETT

Data: 7 Ott 2018

Gli occhi sulla città

In occasione della Settimana del Patrimonio 2018, domenica 7 ottobre alle ore 16:30, la biblioteca Pavese propone il laboratorio artistico: 'GLI OCCHI SULLA CITTÀ!' a cura di Monica Monachesi. Laboratorio di disegno ideato per conoscere il patrimonio di bellezza che ci circonda e per condividerlo

Untitled2
<< indietro  19 di 29 avanti >> 

Biblioteca Pavese - Via Newton 8/a, 43123 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.