Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 24 Nov 2023

Adolescenti in rete - Formazione dell'adolescente nella realtà estesa

Venerdì 24 novembre alle ore 17.00 si terrà il secondo appuntamento della rassegna organizzata dal Servizio Biblioteche del Comune di Parma sul tema Adolescenti e Media digitali. Presso la Biblioteca Pavese si terrà l'incontro "Formazione dell'adolescente nella realtà estesa" a cura di Francesco Lav

Adolescenti in rete_24 novembre 2023

Data: Dal 17 Nov 2023 Al 1 Dic 2023

Adolescenti in rete. Incontri in biblioteca

Si è concluso il ciclo di incontri organizzato dal Servizio Biblioteche del Comune di Parma dedicato al tema Adolescenti e Media digitali. Gli ospiti hanno affrontato la tematica da diversi punti di vista. Pubblichiamo i link per poter rivedere i 3 incontri della rassegna e la bibliografia dedicata.

Adolescenti in rete_SITO

Data: 12 Nov 2023

International Games Month 2023 - OH! un’emozione o solo un gioco?

In occasione dell'International Games Month 2023, domenica 12 novembre alle ore 16:30 in Biblioteca Pavese, laboratorio musicale, ludico e interattivo, pensato per famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni. A cura dell'Associazione culturale SolFaMì. Su prenotazione.

Oh SolFaMi

Data: Dal 21 Ott 2023 Al 11 Nov 2023

Fiabe per le mani

L' Associazione per la pedagogia Steiner Waldorf di Parma in collaborazione con la Biblioteca Cesare Pavese, propone 3 incontri tra ottobre e novembre durante i quali la lettura delle fiabe si unisce ai laboratori esperienziali per immergersi con tutti i sensi nei racconti.

Steiner_SITO

Data: 15 Ott 2023

Le manine avanti - lettura ad alta voce e laboratorio manuale

Cosa succede quando un gruppo di amici animali vuole farsi una foto? Lo scopriremo insieme all'illustratrice Ilaria Orzali domenica 15 ottobre, alle ore 16:30, in Biblioteca Pavese! Lettura e laboratorio per bambini dai 4 agli 8 anni. Per partecipare è necessario prenotare con WebApp Comune di Parma

Le manine avanti

Data: 7 Ott 2023

Storie per tutti

Il 7 ottobre alle ore 11 in Biblioteca Pavese si terrà l'incontro "Storie per tutti". Narrazione di storie in simboli con musica dal vivo per un approccio non convenzionale al libro e alla lettura. Per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni. Prenotazione obbligatoria tramite WebApp del Comune di Parma

Storie per tutti_SITO

Data: 23 Set 2023

Parma Moving Festival - solo cose belle

Sabato 23 settembre alle ore 18.00, il Parma Moving Festival arriva alla biblioteca Cesare Pavese con Eva Karczag che presenta “Another Story. Un'altra storia” e a seguire il talk “Coreografare la realtà” con Alessandro Pontremoli.

Solo cose Belle 2023

Data: 17 Set 2023

Letture... appetitose!

Domenica 17 settembre 2023 alle ore 16:30 in Biblioteca Pavese, passeremo un pomeriggio assieme all'autrice Elisabetta Pica dentro le pagine dei libri di minibombo! Letture e laboratorio per bambine e bambini dai 4 ai 7 anni. Prenotazione obbligatoria tramite WebApp del Comune di Parma.

Letture appetitose minibombo

Data: 25 Giu 2023

Di che colore è un bacio?

Domenica 25 giugno 2023 alle ore 16:30 in Biblioteca Pavese, uno spettacolo interattivo per viaggiare con la fantasia, invitare alla lettura, stimolare l'espressività di corpo e voce, a cura dell'Associazione Solfamì. Per famiglie dai 3 ai 99 anni, su prenotazione tramite WebApp del Comune di Parma.

Di che colore è un bacio - Solfami

Data: 9 Giu 2023

Nuovi libri per bambini e ragazzi in Biblioteca Pavese

Venerdì 9 giugno 2023 torna il consueto appuntamento d'inizio estate con le novità editoriali! Dal primo pomeriggio troverete disponibile al prestito in Biblioteca Pavese una ricca selezione di storie proposte e suddivise per fasce d'età... un mare di libri per un'estate tutta da leggere!

Festa dei libri estate 2023
<< indietro  5 di 29 avanti >> 

Biblioteca Pavese - Via Newton 8/a, 43123 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.