Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 16 Mag 2023

Il parco dipinto

Martedì 16 maggio alle ore 17.00 presso il Laboratorio Aperto del Complesso del San Paolo in vicolo delle Asse 5, verrà presentato il libro "Il parco dipinto" (Pandion edizioni), volume realizzato per il centenario del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

iL PARCO DIPINTO

Data: 14 Mag 2023

Giochi di streghe. Giochi di fate. Giochi di storie

Domenica 14 maggio 2023 alle ore 16:30 in Biblioteca Pavese, narrazione-spettacolo per celebrare il magico mondo dei libri per ragazzi a cura di Sara Tarabusi (Castello di carta). Per bambini dai 4 agli 8 anni accompagnati. Ingresso su prenotazione.

Castello di carta

Data: 11 Mag 2023

All'ombra delle storie

Giovedì 11 maggio 2023 alle ore 17.00 in Biblioteca Pavese, narrazione con Kamishibai nel giardino della biblioteca. Una festa di storie per bambini dai 6 agli 8 anni accompagnati. Ingresso su prenotazione.

All'ombra delle storie 2023

Data: 16 Apr 2023

La rivincita delle pulci

Mentre la volpe dorme tranquilla, una banda di pulci la prende di mira… Domenica 16 aprile 2023 alle 16:30 in Biblioteca Pavese 'La rivincita delle pulci', laboratorio per bambini dai 4 agli 8 anni con l'illustratrice Laura Bellini. Prenotazioni con WebApp del Comune di Parma.

La rivincita delle pulci

Data: Dal 3 Mar 2023 Al 17 Mar 2023

Ciclo di incontri informativi dedicati alla lettura e alla letteratura per la prima e la seconda infanzia

Nelle giornate di venerdì 3, 10 e 17 marzo 2023, ore 17, in Biblioteca Pavese tre incontri informativi dedicati a educatori di asilo nido, insegnanti della scuola dell’infanzia, genitori, nonni, psicologi, pedagogisti e bibliotecari tenuti dal dott. Giovanni Greci. Info pavese@comune.parma.it

Ciclo incontri Pavese

Data: 24 Feb 2023

Raccontare la scienza: incontro con Pier Francesco Ferrari

Venerdì 24 febbraio alle 17.30, alla Biblioteca Cesare Pavese, ultimo appuntamento della rassegna “Raccontare la Scienza: Omaggio a Piero Angela”. Pier Francesco Ferrari terrà l’incontro “Le ricerche etologiche sui primati: il significato funzionale dei neuroni specchio”.

Ferrari 24 febbraio 2023

Data: 21 Feb 2023

Nuovi libri per bambine e bambini in Biblioteca Pavese

Per festeggiare il carnevale, la Biblioteca Pavese propone nuove storie tutte da leggere per le bambine e i bambini dai 3 ai 9 anni.

Novità febbraio 2023

Data: 20 Feb 2023

Raccontare la scienza: incontro con Donato Grasso

Lunedì 20 febbraio si terrà il 5° incontro del ciclo “Raccontare la scienza”. Donato Antonio Grasso, Zoologo, esperto di biodiversità e comportamento animale e Docente dell'Università di Parma, incontrerà il pubblico con una conferenza dal titolo "Per amore delle formiche e di tutto il resto..."

Incontro con Donato Grasso

Data: 11 Feb 2023

Spiegamelo tu! (extend)

Che sorpresa si nasconde in un triangolo piegato? Sabato 11 febbraio 2023 ore 16:30 in Biblioteca Pavese, laboratorio originale di Katsumi Komagata "Extend" (Nobiru) a cura di Ayami Moriizumi, collaboratrice JBBY e Itabashi Art Museum di Tokyo. Per bambini dai 5 anni, prenotazione su App Parma 2020

Spiegamelo tu

Data: 10 Feb 2023

Munari e Komagata libri per piccoli occhi e piccole mani

Venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 17 in Biblioteca Pavese, un incontro per genitori, insegnanti, educatori e bibliotecari per fare un tuffo nei libri di Komagata, che nasce come grafico proprio come Munari. Con Ayami Moriizumi collaboratrice JBBY e Itabashi Art Museum di Tokyo e con Monica Monachesi

Munari e Komagata
<< indietro  6 di 29 avanti >> 

Biblioteca Pavese - Via Newton 8/a, 43123 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.