Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 27 Mar 2024

Portale Biblioteche - Guanda

I lettori della Guanda - marzo 2024

Il libro del mese di marzo dei Lettori della Guanda è "L'educazione" (Feltrinelli, 2018) di Tara Westover.

Copertina del romanzo "L'educazione" di Tara Westover

Data: 26 Mar 2024

Portale Biblioteche - Ilaria Alpi

Deutsch-Lesegruppe - März 2024

Im März lesen und besprechen wir "Fräulein Else" von Arthur Schnitzler (1924).

copertina tedesca del libro "Fräulein Else" von Arthur Schnitzler

Data: 23 Mar 2024

Portale Biblioteche - Malerba

Presentazione del libro "Ritagli di tempo" di Emanuele e Filippo Marazzini

Sabato 23 Marzo ore 17.30 presentazione del libro "Ritagli di tempo. 120 storie bizzarre dagli annali della "Gazzetta di Parma" di Emanuele e Filippo Marazzini. Emanuele e Filippo Marazzini dialogano con Roberto Andaloro. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Presentazione Ritagli di tempo 23.03.24

Data: 21 Mar 2024

Portale Biblioteche - Ilaria Alpi

English Reading Club - March 2024

This month's book of choice is: "The master" by Colm Tóibín (2004).

copertina inglese del libro The Master di Colm Tóibín

Data: 20 Mar 2024

Portale Biblioteche - Guanda

LudoGuanda marzo 2024

Un pomeriggio alla scoperta di un gioco accompagnato dalla merenda.

copertina del gioco Splendor

Data: 18 Mar 2024

Portale Biblioteche - Ilaria Alpi

Groupe de lecture Stendhal - Mars 2024

Le livre de mars du groupe de lecture Stendhal sera "Nos richesses” de Kaouther Adimi (Seuil, 2017)

copertina francese del libro Nos richesses di Kaouther Adimi

Data: 17 Mar 2024

Portale Biblioteche - Alice

Letture Cantate e Musicate

Domenica 17 marzo alle ore 10:30 venite in Biblioteca di Alice! In compagnia della musicista Anna Luppi i bimbi più piccini potranno esplorare e ascoltare letture ad alta voce accompagnate con strumenti e suoni da scoprire. Laboratorio musicale per bambini 0-3 anni. Prenotazione obbligatoria WebApp.

Letture cantate e musicate Anna Luppi

Data: 16 Mar 2024

Portale Biblioteche - Civica

Storie di primavera

Sabato 16 marzo, ore 16. Lettura e laboratorio per bambini dai 4 ai 7 anni. A cura delle bibliotecarie e delle volontarie del progetto LeggiAmo.

STORIE DI PRIMAVERA

Data: Dal 16 Mar 2024 Al 20 Mar 2024

Portale Biblioteche - Ilaria Alpi

Trentennale dell'assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

Due appuntamenti all'interno degli eventi dedicati al trentennale dell'assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin.

Foto di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

Data: 16 Mar 2024

Portale Biblioteche - Malerba

Presentazione del libro "Otofalco I due imperi" di Marcello Cavalli

Sabato 16 Marzo ore 16.30 presentazione del libro "Otofalco I due Imperi" di Marcello Cavalli. Marcello Cavalli dialoga con la professoressa Carolina Aimi. Accompagnamento musicale di Gian Luca Mele. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Presentazione Otofalco 16.03.24 Malerba
<< indietro  51 di 286 avanti >> 

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.