Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 16 Feb 2023

Portale Biblioteche - Civica

Gruppo di lettura "Leggoteca" - febbraio 2023

Giovedì 16 febbraio alle ore 17:30 la Civica Junior ospiterà il gruppo di lettura "Leggoteca", dedicato al piacere di leggere ad alta voce i libri legati al mondo dell'infanzia.

Leggoteca febbraio 2023 sito

Data: 15 Feb 2023

Portale Biblioteche - Ilaria Alpi

Groupe de lecture Stendhal - Février 2023

Le livre de février du Groupe de lecture Stendhal sera le roman de Karine Tuil "Les choses humaines" (‎Gallimard Editions, 2019).

Febbraio francese

Data: 15 Feb 2023

Portale Biblioteche - Guanda

San Valentino e San Faustino della Guanda 2023

Una proposta di titoli per bambini, ragazzi e adulti.

San Vale e faustino

Data: 12 Feb 2023

Portale Biblioteche - Alice

FACCE INSOLITE degli spiriti e mostri giapponesi

Dalle facce di Munari a quelle degli Yōkai... Domenica 12 febbraio 2023 ore 10:30 in Biblioteca di Alice, laboratorio per bambini a cura di Ayami Moriizumi, collaboratrice JBBY e Itabashi Art Museum di Tokyo. Prenotazioni su App Parma 2020+21

Facce insolite

Data: 11 Feb 2023

Portale Biblioteche - Pavese

Spiegamelo tu! (extend)

Che sorpresa si nasconde in un triangolo piegato? Sabato 11 febbraio 2023 ore 16:30 in Biblioteca Pavese, laboratorio originale di Katsumi Komagata "Extend" (Nobiru) a cura di Ayami Moriizumi, collaboratrice JBBY e Itabashi Art Museum di Tokyo. Per bambini dai 5 anni, prenotazione su App Parma 2020

Spiegamelo tu

Data: 10 Feb 2023

Portale Biblioteche - Pavese

Munari e Komagata libri per piccoli occhi e piccole mani

Venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 17 in Biblioteca Pavese, un incontro per genitori, insegnanti, educatori e bibliotecari per fare un tuffo nei libri di Komagata, che nasce come grafico proprio come Munari. Con Ayami Moriizumi collaboratrice JBBY e Itabashi Art Museum di Tokyo e con Monica Monachesi

Munari e Komagata

Data: Dal 7 Feb 2023 Al 3 Mar 2023

Argento Vivo - febbraio 2023

Nel programma del mese nuovi progetti di restituzione di storie e ricordi della nostra città e della nostra regione, musica, approfondimenti sull’arte e un nuovo corso di disegno.

Argento Vivo febbraio 2023 sito

Data: 6 Feb 2023

Portale Biblioteche - Ilaria Alpi

Giorno della Memoria - Il diario di Anne Frank. Parole, voci, segreti, immagini

Le scuole medie di Parma incontrano l'autore Matteo Corradini.

Definitivaaaaa

Data: 5 Feb 2023

Portale Biblioteche - Pavese

Storie d'amore e d'argilla

Domenica 5 febbraio alle ore 16:30 in Biblioteca Pavese, dalla narrazione di una fiaba popolare alla magia delle mani che pensano e creano. Laboratorio d'argilla a cura di Franco Tanzi del Teatro dell'Orsa. Per bambini dai 4 anni. Prenotazione obbligatoria in APP Parma 2020+21

D'amore e D'argilla

Data: 5 Feb 2023

Portale Biblioteche - Guanda

Apertura domenicale 2023

Dal 5 febbraio torna l'apertura domenicale delle Biblioteche Guanda e Internazionale Ilaria Alpi.

Apertura dom febbraio
<< indietro  24 di 28 avanti >> 

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.