Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 3 Mar 2017

Portale Biblioteche - Ilaria Alpi

Groupe Stendhal: Rendez-vous-film - Mars 2017

Propositions de lecture autour des thèmes abordés par le Groupe de Lecture Stendhal lors de ses dernières rencontres accompagnés par des présentations d'un film en français avec sous-titres français. Le thème de Mars est "l'amitié".

rendezvousfilm Mars 2017

Data: Dal 3 Mar 2017 Al 30 Mar 2017

Argento vivo - programma marzo

Nuove occasioni per scoprire l’arte e la storia di Parma, con appuntamenti speciali come le visite guidate alla storica Farmacia di San Filippo Neri e a Palazzo Pallavicino

argento vivo sito

Data: 2 Mar 2017

EmiLib. La biblioteca digitale per l'Emilia

Conferenza stampa, giovedì 2 marzo, alle ore 10.30, presso la Sala Stampa del Comune di Parma in strada Repubblica 1, interverranno l’Assessore alla Cultura del Comune di Parma, Dott.ssa Laura Maria Ferraris, e la Direttrice del Settore Cultura, Dott.ssa Flora Raffa.

emilib (1)

Data: 1 Mar 2017

Portale Biblioteche - Pavese

Essere biblioteca oggi per ragazzi e per educatori

'Essere biblioteca oggi per ragazzi e per educatori' è il tema della conferenza tenutasi mercoledì 1 marzo presso l'Università degli Studi di Parma dal dottor Giovanni Greci, responsabile della biblioteca 'Cesare Pavese' e della biblioteca di Alice del Comune di Parma.

Università foto

Data: 1 Mar 2017

Portale Biblioteche - Pavese

Viaggio intorno a un albero

Con la classe prima elementare della scuola di Mezzani si è compiuto un viaggio molto particolare intorno agli alberi... un albero può essere un luogo magico dove vivere, nascondersi e fantasticare!

Incontro Mezzani

Data: 27 Feb 2017

Portale Biblioteche - Ilaria Alpi

Grupo de lectura en Español - Febrero 2017

El libro de este mes es "El tiempo entre costuras" (2009) de Maria Dueñas.

duenas

Data: 27 Feb 2017

Il monumento perduto a Giuseppe Verdi

Lunedì 27 febbraio alle ore 15.00 presso l'Aula Magna del Liceo “Paolo Toschi” si terrà l'incontro ad ingresso libero Il monumento perduto a Giuseppe Verdi a cura degli studenti del Liceo coinvolti nel progetto di Alternanza Scuola Lavoro con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma.

monumento verdi 01

Data: 27 Feb 2017

Portale Biblioteche - Pavese

L'Happy-book alla Scuola Primaria 'Zerbini' di San Prospero

Al via il progetto Happy-book 2017, curato dalla biblioteca Pavese in collaborazione con il Servizio Civile Nazionale. Il 'pulmino letterario' itinerante delle Biblioteche comunali ha fatto tappa presso la Scuola primaria 'Zerbini' di San Prospero.

Happy-book

Data: 27 Feb 2017

Portale Biblioteche - Guanda

Novità carnevalesche

Il Carnevale è più divertente con le novità della Biblioteca Guanda! Tra maschere e coriandoli, tanti nuovi libri aspettano bambini e ragazzi a partire da lunedì 27 febbraio. Noi non vediamo l'ora di consigliarvi i titoli più interessanti e... ammirare i vostri costumi di Carnevale!

Carnevale 2017 sito

Data: 25 Feb 2017

Portale Biblioteche - Ilaria Alpi

"Mi chiamano Maestra: dare parole a chi non ha parole" di Maria Antonietta Brugnoli

Presentazione del libro di Maria Antonietta Brugnoli "Mi chiamano Maestra. Dare parole a chi non ha parole", seguita dalla presentazione del calendario 2017 di Religions for Peace (RfP) e proiezione del programma audiovisivo "Sorrisi strappati alla guerra" del fotoreporter Sandro Capatti.

Mi chiamano Maestra sito
<< indietro  202 di 279 avanti >> 

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.