Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 23 Nov 2024

Raccontarsi

Sabato 23 novembre alle ore 17.00 presso la Biblioteca Cesare Pavese si terrà l'incontro "Raccontarsi". La docente Maria Chiara Manchi del Liceo Giacomo Ulivi di Parma dialogherà con Maria Teresa Rinaldi autrice dei diari “Nulla al caso” e “Eppure il vento soffia ancora”

Raccontarsi_def

Data: 17 Nov 2024

International Games Month 2024 - Giocando con le mani imparo

In occasione dell'International Games Month 2024, domenica 17 novembre alle ore 16:30 in Biblioteca Pavese, attività montessoriane per imparare con le mani a cura di Elena Rossi, insegnante dell'associazione "Un Villaggio per crescere". Per bambini dai 2 ai 5 anni, prenotazione con web-app.

IGM - Giocando con le mani imparo

Data: 15 Nov 2024

Il canto dei merli

Venerdì 15 novembre alle 16:30 in Biblioteca Pavese, Claudia Camicia (presidente GSLG e traduttrice del libro) e Silvia Garulli (educatrice montessoriana) presenteranno il libro 'Il canto dei merli' di K. Balen (Anicia, 2023). Incontro a ingresso libero rivolto a insegnanti, educatori e bibliotecari

Il canto dei merli

Data: 12 Ott 2024

Fiabe incatenate: laboratorio con Irene Rinaldi

Sabato 12 ottobre 2024, alle ore 16:30 in Biblioteca Pavese, un laboratorio per bambin* dai 5 anni con l'illustratrice Irene Rinaldi, per stampare e disegnare con lei tanti favolosi personaggi, quelli che abitano 'Fiabe Incatenate' (Topipittori 2020) di Beatrice Solinas Donghi.

Fiabe incatenate

Data: Dal 12 Ott 2024 Al 26 Ott 2024

PER NIENTE SOTTOMESSE: bambine, ragazze, donne nelle fiabe

La biblioteca Cesare Pavese in collaborazione con Officina Fantastica e la casa editrice Topipittori, propone DIALOGHI e LABORATORI per grandi e piccoli lettori sulle fiabe di Beatrice Solinas Donghi, attraversando fiabe della tradizione popolare.

Per niente sottomesse

Data: 29 Set 2024

La lettura fa la forza!

Domenica 29 settembre alle ore 16:30 in Biblioteca Pavese, letture ad alta voce a cura della scrittrice e storiatrice Elisa Mazzoli. Incontro per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, inserito nel progetto Nati Per Leggere. Prenotazioni con web-app del Comune di Parma.

La lettura fa la forza

Data: 26 Set 2024

A merenda con il Signor Formica

Il Settembre Gastronomico arriva in Biblioteca Pavese. Giovedì 26 settembre alle ore 16.30 aspettiamo piccoli lettori affamati di storie per la lettura con il Kamishibai "A merenda con il signor Formica". Incontro per bambine e bambini dai 4 ai 6 anni. Prenotazioni con Web-App del Comune di Parma

Signor

Data: 22 Set 2024

Rossini per bambini: una ricetta molto speciale

Domenica 22 settembre in occasione di "Quartieri in Festa 2024" si terrà presso la Biblioteca Pavese l'appuntamento "Rossini per bambini: una ricetta molto speciale" dedicato alle bambine e ai bambini dai 3 ai 6 anni. L'evento si svolgerà all'aperto

Quartieri in festa

Data: 19 Set 2024

Parma Moving Festival - solo cose belle

Giovedì 19 settembre alle ore 18.00, il Parma Moving Festival arriva alla biblioteca Cesare Pavese con C.G.J. Collettivo Giulio e Jari che presentano “FUEGO” e a seguire il talk “La danza e il potere” con Alessandro Pontremoli e Maurizio Zanardi

Parma Moving Festival - solo cose belle 2024

Data: 14 Set 2024

Banda nei quartieri - edizione biblioteche

Sabato 14 settembre alle ore 16.00 la rassegna "Banda nei quartieri" arriva alla Biblioteca Pavese con il 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗷𝘂𝗻𝗶𝗼𝗿 𝗯𝗮𝗻𝗱 “𝗜 𝗙𝗶𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶” del Corpo Bandistico "Giuseppe Verdi"

Banda nei quartieri 2024_1
<< indietro  2 di 29 avanti >> 

Biblioteca Pavese - Via Newton 8/a, 43123 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.