Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 9 Nov 2024

WE PLAY

Pomeriggio di giochi da tavolo. Per bambini dai 5 anni in su. A cura della cooperativa ACCENTO

IGD

Data: 9 Nov 2024

Portale Biblioteche - Civica

WE PLAY

WE PLAY. Pomeriggio di giochi da tavolo. Per bambini dai 5 anni in su. Dalle 15 alle 18.30. A cura della cooperativa ACCENTO

IGD

Data: Dal 9 Nov 2024 Al 27 Nov 2024

International Games Month 2024

Ritorna il mese dedicato al gioco in biblioteca! Le Biblioteche del Comune di Parma vi invitano a partecipare a un calendario ricco di eventi per tutte le età.

International Games Month 2022

Data: 9 Nov 2024

Portale Biblioteche - Malerba

Antonio Gramsci tentato da D'Annunzio e dai Futuristi

Sabato 9 Novembre ore 17 "Antonio Gramsci tentato da D'Annunzio e dai Futuristi", primo di tre incontri di arte e storia a cura dello storico dell'arte Ubaldo Delsante. Evento curato da Montanara Laboratorio Democratico APS. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

gramsci.dannunzio.futuristi.07.11.24.malerba

Data: Dal 8 Nov 2024 Al 10 Nov 2024

LiberaVoce autunno e Voce Podcast Live

Dall'8 al 10 novembre prenderà il via, presso Teatro al Parco, la seconda edizione della rassegna che porterà a Parma i protagonisti dei podcast più amati, con l’interpretazione live delle loro storie. Fra gli ospiti Francesco Mandelli, Daniela Collu, Matteo Bordone e tanti altri.

voce

Data: 4 Nov 2024

Portale Biblioteche - Civica

Novità NOVEMBRE 2024

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica.

Novità Civica novembre 2024 sito

Data: 2 Nov 2024

Portale Biblioteche - Ilaria Alpi

Novità novembre 2024

Le novità in lingua straniera della biblioteca internazionale Ilaria Alpi.

grafica sito internazionale novembre 2024

Data: Dal 31 Ott 2024 Al 31 Dic 2024

Centro Cinema Lino Ventura

Blu oro e nero

Leonardo Pedrelli espone al Centro Cinema Lino Ventura

mostra

Data: 30 Ott 2024

Portale Biblioteche - Guanda

I lettori della Guanda - Ottobre 2024

Il libro del mese di ottobre dei Lettori della Guanda è "A sangue freddo" di Truman Capote (1966).

grafica sito lettori guanda ottobre 2024

Data: 30 Ott 2024

Portale Biblioteche - Ilaria Alpi

NORME IN MATERIA DI TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE

A 25 anni dalla legge 482/1999 “NORME IN MATERIA DI TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE STORICHE”. Qualche riflessione e qualche proposta. Conferenza a cura dell'università di Parma in collaborazione con la biblioteca internazionale Ilaria Alpi.

GRAFICA SITO UNIVERSITà
<< indietro  6 di 32 avanti >> 

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.