Ti trovi in Home page

  • grafica sito voci a confronto

    Data: 28 Mar 2025

    Portale Biblioteche - Guanda

    Voci a confronto - Marzo 2025

    Presentazione dei libri "Preparando il sessantotto: saggisti e scrittori nelle riviste della nuova sinistra (1956-1967)" di Luca Mozzachiodi e "La foresta in cammino. Saggi, letture, recensioni (2004-2021)" di Gianluca D'Andrea in dialogo con Luca Ariano. Evento a cura di VocInArte.

  • Argento Vivo marzo 2025

    Data: Dal 4 Mar 2025 Al 2 Apr 2025

    Argento Vivo - Marzo 2025

    Alla scoperta dei segreti del patrimonio cittadino e della sua produzione culturale fra teatro, musica ed esposizioni. Nuovi appuntamenti e repliche degli eventi di marzo disponibili sulla pagina PrenotaEventi

  • grafica sito reading challenge 2025

    Data: Dal 1 Gen 2025 Al 31 Dic 2025

    Portale Biblioteche - Guanda

    Guanda Reading Challenge 2025

    Una super sfida per lettori appassionati: 24 libri in 12 mesi. Per partecipare e scoprire come ottenere gratuitamente il vostro passaporto di lettura vi basterà mandarci una mail a guanda@comune.parma.it e... iniziare a leggere!

  • Maschi tra le righe

    Data: 11 Apr 2025

    Portale Biblioteche - Pavese

    Maschi tra le righe

    Venerdì 11 aprile presso la Biblioteca Pavese alle ore 17 si terrà l'incontro con Fausto Boccati, libraio della Libreria dei Ragazzi di Milano, che rileggerà la letteratura giovanile nel più ampio quadro di una riflessione sull'educazione alla maschilità

  • Corsi Digitale Facile biblioteche.jpg

    Data: Dal 17 Gen 2025 Al 18 Apr 2025

    Corsi di formazione Parma Digitale +

    Al via i corsi di formazione in biblioteca legati a “Parma Digitale +”, il progetto del Comune di Parma realizzato nell’ambito di “Digitale Facile in Emilia-Romagna”: SPID, CieID, biblioteca digitale, utilizzo dello smartphone. Tutti i corsi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria.

Parma Atlante di genere sito

Il questionario, parte del progetto Parma Atlante di genere / Parma Gender Atlas, consentirà di raccogliere informazioni sulla vita quotidiana, sui bisogni e sulle problematiche che si esprimono negli spazi pubblici e nella fruizione di Parma e della sua provincia, e disaggregarli in base al genere

Data: Dal 18 Dic 2024 Al 20 Feb 2025

Leggere non è mai troppo tardi sito

Prende avvio il progetto "Leggere non è mai troppo presto", iniziativa al sostegno e alla diffusione della pratica della lettura rivolta ai bambini di età compresa tra i sei mesi e i sei anni, realizzata dalle biblioteche comunali del Sistema bibliotecario parmense.

podcast2

Il primo podcast prodotto dalle biblioteche comunali aderenti al Sistema Bibliotecario provinciale

Portale Biblioteche - Civica

Digitale Facile alla Biblioteca Civica

digitale facile

La Biblioteca Civica è sede di uno dei "Punti Digitale Facile" di Parma, centri di facilitazione in cui cittadine e cittadini possono ricevere gratuitamente supporto nel percorso di superamento del divario digitale

Patto 2024 2027

Presentato il nuovo Patto rivolto a soggetti privati, associazioni e istituzioni del territorio. Un impegno condiviso per la diffusione e la promozione della lettura.

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.