Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 18 Set 2023

Portale Biblioteche - Ilaria Alpi

Groupe de lecture Stendhal - Septembre 2023

Le livre de mai du groupe de lecture Stendhal sera le roman: L'affaire Harry Quebert (Éditions de Fallois, 2008) de Joel Dicker.

Francese settembre 2023

Data: 17 Set 2023

Portale Biblioteche - Malerba

Presentazione dei booktrailer della Piccola Scuola di Cinema

Domenica 17 settembre alle ore 18, nell'ambito della rassegna "Quartieri in Festa", ragazzi e ragazze della Piccola Scuola di Cinema presenteranno i booktrailer realizzati nell'ambito del progetto ideato dall'Officina Arti Audiovisive.

Booktrailer Malerba 2023

Data: 17 Set 2023

Portale Biblioteche - Pavese

Letture... appetitose!

Domenica 17 settembre 2023 alle ore 16:30 in Biblioteca Pavese, passeremo un pomeriggio assieme all'autrice Elisabetta Pica dentro le pagine dei libri di minibombo! Letture e laboratorio per bambine e bambini dai 4 ai 7 anni. Prenotazione obbligatoria tramite WebApp del Comune di Parma.

Letture appetitose minibombo

Data: Dal 17 Set 2023 Al 17 Set 2023

Portale Biblioteche - Malerba

Presentazione "Ci sono mani che odorano di buono" di Sara Gambazza

Domenica 17 settembre alle ore 11, nell'ambito della rassegna "Quartieri in Festa", Sara Gambazza, autrice del romanzo "Ci sono mani che odorano di buono" dialogherà con Marta Corradi, del Laboratorio Democratico Montanara A.P.S. presso il Cortile Aperto Murales in Via dei Bersaglieri, 13.

Presentazione Corradi Gambazza Malerba 2023

Data: 16 Set 2023

Portale Biblioteche - Civica

Ritagli ma non solo

Sabato 16 settembre, alle ore 16, la Civica Junior ospiterà una lettura e laboratorio per bambini dai 4 ai 6 anni.

Ritagli ma non solo

Data: Dal 15 Set 2023 Al 17 Set 2023

Portale Biblioteche - Malerba

Settembre Gastronomico in Malerba!

Dal 6 al 30 settembre, Parma torna a ospitare Settembre Gastronomico, la kermesse che celebra la cultura del cibo nella città che per prima in Italia è stata riconosciuta Città Creativa Unesco per la Gastronomia. Anche la Biblioteca Malerba sarà protagonista della rassegna nel weekend 15/09-17/09.

Malerba Settembre Gastronomico 2023

Data: 15 Set 2023

Portale Biblioteche - Guanda

L'ingannevole fascino del passato - incontro con Riccardo Landini

Venerdì 15 settembre ore 16:30 in Biblioteca Guanda, incontro con lo scrittore Riccardo Landini, che presenterà il suo ultimo romanzo 'L'ingannevole fascino del passato', un noir intrigante e introspettivo in cui niente è davvero come sembra. L’appuntamento è inserito nel programma di Argento Vivo.

Incontro Riccardo Landini 2023

Data: 11 Set 2023

Centro Cinema Lino Ventura

Una questione di solidarietà. Storie di esuli cileni

Lunedì 11 Settembre ore 18 presso il Cinema D’Azeglio, il Centro studi movimenti presenterà Una questione di solidarietà. Storie di esuli cileni, un docufilm frutto di interviste ai rifugiati cileni giunti in città nei mesi successivi al golpe.

Chile 11 settembre sito

Data: 10 Set 2023

Portale Biblioteche - Alice

Sasso Carta Forbice Montagna

Ma le montagne prima di diventare grandi erano piccole? Erano sassi? Domenica 10 settembre 2023, alle ore 10:30, in Biblioteca di Alice lettura e laboratorio per bambini a cura di Sara Donati, autrice del libro 'Papà Montagna' (Terre di Mezzo, 2022). Prenotazioni tramite WEB-app del Comune di Parma

Sasso carta forbice montagna

Data: 9 Set 2023

Portale Biblioteche - Guanda

Bentornata scuola! settembre 2023

Una proposta di piacevoli letture per inaugurare il nuovo anno scolastico!

Back to school Guanda (2)
<< indietro  11 di 28 avanti >> 

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.