Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: 20 Nov 2024

Portale Biblioteche - Guanda

LudoGuanda Novembre - International Games Month 2024

L'appuntamento mensile dedicato alla scoperta di un gioco da tavolo, in occasione dell'International Games Month 2024.

grafica sito ludoguanda novembre

Data: 19 Nov 2024

Portale Biblioteche - Ilaria Alpi

Deutsch-Lesegruppe - November 2024

Im November lesen und besprechen wir “Die Schlafwandler" von Hermann Broch.

grafica sito gdl tedesco novembre 2024

Data: 17 Nov 2024

Portale Biblioteche - Pavese

International Games Month 2024 - Giocando con le mani imparo

In occasione dell'International Games Month 2024, domenica 17 novembre alle ore 16:30 in Biblioteca Pavese, attività montessoriane per imparare con le mani a cura di Elena Rossi, insegnante dell'associazione "Un Villaggio per crescere". Per bambini dai 2 ai 5 anni, prenotazione con web-app.

IGM - Giocando con le mani imparo

Data: Dal 16 Nov 2024 Al 14 Dic 2024

Transforming Education for Sustainable Future - Biblio Social Club

Il progetto, realizzato in collaborazione con CASCO Learning ed Ecole Cooperativa Sociale, approfondisce il ruolo dei social network e dell’intelligenza artificiale tramite un ricco programma di laboratori e incontri dedicati a giovani adulti, scuole e cittadinanza.

Biblio Social Club sito

Data: 16 Nov 2024

Portale Biblioteche - Guanda

Biblio Social Club - Food Story Telling

RACCONTARE IL CIBO CON I SOCIAL MEDIA E FAR VENIRE FAME DI CONTENUTI Pomeriggio dedicato alla comunicazione sui social del mondo del cibo a cura di Franco Pisano, social media e content manager di ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.

Biblio Social Club sito

Data: 15 Nov 2024

Portale Biblioteche - Civica

Isa Guastalla. Una vita

Venerdì 15 novembre alle 18:30 presso il Cinema D'Azeglio d'essai il Parma Film Festival in collaborazione con la Biblioteca Civica presenta il documentario "Isa Guastalla. Una vita"(Italia, 2024, 62’) alla presenza dei registi Francesco Gallina e Alessandro Guatti.

Isa Guastalla documentario sito

Data: 15 Nov 2024

Portale Biblioteche - Pavese

Il canto dei merli

Venerdì 15 novembre alle 16:30 in Biblioteca Pavese, Claudia Camicia (presidente GSLG e traduttrice del libro) e Silvia Garulli (educatrice montessoriana) presenteranno il libro 'Il canto dei merli' di K. Balen (Anicia, 2023). Incontro a ingresso libero rivolto a insegnanti, educatori e bibliotecari

Il canto dei merli

Data: 15 Nov 2024

Portale Biblioteche - Malerba

Castagne e ricci nel bosco d'autunno

Venerdì 15 Novembre ore 17 "Castagne e ricci nel bosco d'autunno", percorso di mindfulness a cura di Caterina Uberti. Incontro gratuito su prenotazione per bambini e bambine da 4 a 8 anni, con 2 accompagnatori per 13 bambini partecipanti. Prenotazione obbligatoria con web-app del Comune di Parma.

castagnericci.mindfulness.15.11.24.malerba

Data: Dal 13 Nov 2024 Al 27 Nov 2024

Portale Biblioteche - Malerba

Malerba Reading Party - Novembre 2024

Mercoledì 13 e 27 Novembre dalle 20 alle 22 "Malerba Reading Party". Due mercoledì da passare in biblioteca, nel segno del relax, con il vostro libro preferito o con una nuova lettura da scegliere tra le tante e varie disponibili fra gli scaffali. Ingresso libero senza prenotazione.

malerba.reading.party.11.24

Data: 10 Nov 2024

Portale Biblioteche - Malerba

Gioca a scacchi in biblioteca

Domenica 10 Novembre ore 10, per International Games Month, "Gioca a scacchi in biblioteca", a cura dell'Associazione Scacchistica Parmense. Evento per scacchisti e scacchiste in erba dai 7 ai 13 anni ed anche ai loro accompagnatori. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

scacchinbiblio.IGM2024.malerba
<< indietro  5 di 32 avanti >> 

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.