Ti trovi in Home page > Archivio Eventi

Archivio Eventi

Stampa la notizia
Ricerca evento

Data: Dal 13 Mag 2024 Al 18 Mag 2024

Festival dello sviluppo sostenibile 2024

Scopri gli eventi a cura delle Sistema Bibliotecario del Comune di Parma

Festival sviluppo sostenibile 2024 sito.jpg

Data: 12 Mag 2024

Portale Biblioteche - Ilaria Alpi

Parliamo tutti la stessa fiaba: Gatta Cenerentola

Parliamo tutti la stessa fiaba è una lettura multilingua musicale della fiaba "Gatta Cenerentola". Un nuovo modo di avvicinarsi alle fiabe a cura di Outspoken aps.

Outspoken Gatta Cenerentola

Data: 12 Mag 2024

Portale Biblioteche - Alice

Barnabus

Domenica 12 maggio 2024 alle ore 10:30 in Biblioteca di Alice, 'Barnabus' un delicato inno alla libertà, al piacersi e amarsi per come si è. Lettura e laboratorio teatrale ispirato all'omonimo albo illustrato di The Fan Brothers, a cura di Agnese Scotti. Per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni.

Barnabus

Data: 10 Mag 2024

Portale Biblioteche - Civica

Parliamo tutti la stessa fiaba: I musicanti di Brema

Venerdì 10 maggio, ore 17. Narrazione multilingua musicale tratta dalla fiaba "I musicanti di Brema". A cura di Outspoken aps. Per bambini dai 5 anni ai 10 anni. ingresso gratuito su prenotazione scrivendo a info@outspoken-aps.it o chiamando il 335.7818770

i musicanti di brema

Data: 4 Mag 2024

Portale Biblioteche - Pavese

Menù alla carta

Un banchetto in Biblioteca? Aspettando Cibus 2024, sabato 4 maggio alle ore 16:30, venite in Pavese a fare una scorpacciata di libri per creare il vostro piatto! Laboratorio di decorazione e collage per bambini dai 6 anni a cura di Officina Fantastica. Prenotazione obbligatoria con WebApp.

Menù alla carta

Data: 4 Mag 2024

Portale Biblioteche - Ilaria Alpi

Novità maggio 2024

Le novità in lingua straniera della biblioteca internazionale Ilaria Alpi.

grafica novità internazionale maggio 2024

Data: 4 Mag 2024

Portale Biblioteche - Malerba

Raccontare la biodiversità: incontro con Valeria Barbi

Sabato 4 Maggio ore 17, in collaborazione con il Taccuino di Darwin APS, Associazione Donne Ambientaliste di Parma e Società Parmense di Scienze Naturali, evento "Raccontare la biodiversità". Interverrà Valeria Barbi politologa, naturalista, esperta di biodiversità.

Incontro Raccontare la biodiversità 04.05.24 Malerba

Data: 3 Mag 2024

Portale Biblioteche - Civica

Novità MAGGIO 2024

Le ultime novità di narrativa e saggistica della Biblioteca Civica

Novità MAGGIO 2024

Data: 3 Mag 2024

Portale Biblioteche - Malerba

Presentazione del libro "Estella" di Valerio Varesi

Venerdì 3 Maggio ore 17.30 presentazione del libro "Estella" di Valerio Varesi. L'autore dialoga con Filippo Marazzini. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Presentazione Estella Varesi 03.05.24 Malerba

Data: 3 Mag 2024

Portale Biblioteche - Malerba

Una pista di libri: letture e laboratori da 0 a 10 anni

Venerdì 3 Maggio 2024 dalle 16 alle 19 presso parco Pista Rossa di via Donato Bramante si terrà l'appuntamento "Una pista di libri: letture e laboratori da 0 a 10 anni" realizzato da Le Amiche della Pista Rossa in occasione del Maggio dei libri.

pista di libri maggio libri malerba
<< indietro  35 di 275 avanti >> 

Calendario degli eventi

Biblioteche del Comune di Parma - V.lo Santa Maria 5, 43125 Parma (PR)

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.
Il sito utilizza cookie tecnici per analizzare il traffico da e verso il sito. I cookie tecnici consento anche di fornire un migliore servizio di navigazione sul sito, e raccolgono informazioni di navigazione a questo scopo.
I cookie di Web Analytics Italia sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Matomo sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
I cookie di Google Re-Captcha sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile.
Il sito utilizza cookie di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google.